Tutte le Recensioni
Tutte le Recensioni
Seleziona la categoria interessata
- Categories: Vino
Un Dolcetto d'Alba assolutamente tradizionale, rimanendo sotto ogni punto di vista un vino da accompagnare dalla tavola, magari una tavola spensierata di una lunga merenda langarola. Più da bere che da analizzare.
- Categories: Vino
Gattinara di indubbio valore, dal naso aderente al terroir complice anche un'ottima annata. Il palato si dimostra giustamente meno maturo, con ancora un piccolo percorso da fare per dimostrare carattere. Una bellissima bottiglia, da custodire almeno un paio d'anni.
- Categories: Vino
Langhe Nebbiolo che strizza l’occhio a un Pinot Nero per via di un’eleganza innata, complice l’ampiezza intrinseca e un palato fresco e deciso. Ottima mano.
- Categories: Vino
La caratteristica principale di questo vino è l'estrema eleganza con cui un vitigno importante, di carattere, riesce comunque a esprimersi con le note caratteristiche della cantina di provenienza. Penso che in zona sia difficile fare di meglio. Acquisto obbligato.
- Categories: Vino
La componente balsamica è inferiore rispetto all'annata 2016, perdendo anche un po' di carattere e importanza palatale del precedente 2017. Ciononostante la piacevolezza riscontrata è alta, al netto di evidenti pecche di gioventù, dando alla luce un vino che sicuramente potrà accompagnare per 3/4 decenni. Io la mia scorta ce l'ho: tocca a voi.
- Categories: Vino
Vino di indubbio valore e dalla grandezza strutturale, con un bouquet tanto ampio da riverberarsi in ciò che ci si porta a casa nel finale. Piacevolezza accentuata dalla giovane età, vino che si dimostra longevo a dir poco. Maestri.
- Categories: Vino
Vino che dimostra prima di tutto la grande eleganza del pinot nero, con una struttura palatale importante (graffiante) e un naso che si colora lentamente, promettendo un futuro radioso non solo per questa bottiglia ma per l’intero progetto.
- Categories: Vino
Ottimo vino, dotato di corrispondenza estrema tra naso e palato. Il finale poi permane per minuti: da ammirare anche in evoluzione. La curiosità di vederlo sbocciare su altri lidi è tanta: un omaggio ben più che centrato.
- Categories: Cantina
Concludo questa visita con la consapevolezza che Francesco Rinaldi abbia dato vita a una Cantina destinata a portare avanti una tradizione innegabile, percependo il territorio delle Langhe e in particolare la collina dei Cannubi come parte del DNA aziendale.
- Categories: Cantina
Il racconto delle origini della Cantina ascoltato da Barbara, la seconda generazione, è l’epitome di un cammino umano che accarezza la sfera spirituale: Barolo non è soltanto un lussuoso pezzo di terra, quanto un compendio unico di esperienze umane di cui Luciano Sandrone è degno alfiere.
- Categories: Vino
Barolo impossibile da definire, andando a creare una categoria a parte. Qui il concetto di unicità brilla, non solo per la vinificazione o per la mano della Cantina, ma per il frutto di provenienza. Da sottolineare la perseveranza di Luciano e famiglia nel voler credere in quel sogno chiamato Nebbiolo.