SIREN CRAFT SQUEALER
Categoria: Degustazione
Erste+Neue Pinot Nero 2018
Recensione del vino Erste+Neue Pinot Nero 2018, prodotto giovane della cantina del Trentino Alto Adige, ottimo esempio di Pinot Nero vivace e fresco.
Emidio Pepe Pecorino 2015
Recensione del vino Pecorino 2015 del produttore Emidio Pepe, uno dei principali produttori dell’Abruzzo, noto in tutto il mondo.
Stone Brewing Go To IPA
Recensione della birra Go To IPA del birrificio Stone Brewing degli USA, con sede anche a Berlino dove questa lattina da session è stata prodotta.
Grandi Vigne Rive Mure Franciacorta Satèn
Recensione del vino Grandi Vigne Rive Mure Franciacorta Satèn, selezione di Villa Crespia per i supermercati IPER: Chardonnay 100% e 40 mesi di maturazione.
La Crotta di Vegneron Chambave Moscato Passito 2001
Parlo oggi di questo La Crotta di Vegneron Chambave Moscato Passito 2001: ho trovato poco di questo vino navigando in rete, riporto brevemente i risultati. Innanzitutto si tratta di una bottiglia uscita intorno al 2003,Continue reading
Maison Anselmet Henri Syrah 2015
Degustazione del vino Maison Anselmet Henri Syrah 2015, rosso della Valle d’Aosta di uvaggio internazionale ma terroir montano e peculiare.
Maison Anselmet Semel Pater 2016
Recensione del vino Semel Pater 2016 di Maison Anselmet, azienda vitivinicola della Valle d’Aosta operativa dal 1585: 100% Pinot nero e 15 mesi in barrique.
De Dochter Noblesse
Noblesse è la belgian ale del birrificio belga De Dochter van de Korenaar.
Bad Brewer IPA
Recensione della birra Bad Brewer IPA, beer firm italiana con sede a Riccione attiva da alcuni anni e le cui birre sono reperibili in alcune catene della GDO.
Poggio al Tesoro Sondraia 2012
Recensione del vino Poggio al Tesoro Sondraia 2012, Bolgheri Superiore dalle tenute Allegrini: un grande vino, con diversi anna di evoluzione davanti.
Lupulus Hopera
Recensione della birra Lupulus Hopera.
Kees It’s a Blond
Recensione della birra Kees It’s a Blond.
Pedrotti Trentodoc Brut Nature
Recensione del vino Pedrotti Trentodoc Brut Nature.