IoBevoTanto – Il Barolo: Come lo vedo io, un sorso alla volta
NERVI IL ROSATO 2019
Prova più che convincente e di beva assurdamente alta, bella corrispondenza tra le parti. Alle volte il grande nome può deludere: non in questo caso.
IL CARPINO ROSSO CARPINO 2014
Bel rosso con una beva importante nonostante l’evidente complessità. Palato gradevole, naso che necessita di tempo e attenzione. Cantina da tenere d’occhio, sempre.
LA CERRETELLA BOLGHERI VERMENTINO IL PILADE 2019
Buon esemplare per la zona, rispettoso e soprattutto fruibile al massimo, contando dunque sulla beva alta per piacere. Da monitorare in futuro.
FERRARI BRUT
Vino di ottimo bilanciamento, adeguato al suo ruolo di opener della selezione della casa spumantistica più nota d’Italia. Cosa volere di più? Ottimo.
TENUTA SAN LEONARDO VILLA GRESTI 2015
Perfettamente bilanciato tra le componenti, vino potente e importante, con una eleganza difficile da prevedere eppure evidente. Ottimo, chissà fra qualche anno.
MARCO DE BARTOLI PIETRANERA 2018
Vino eccellente fatto da mano esperta e sicura. Stupisce la solidità del palato, così come l’ampiezza del naso. Bianco davvero interessante: come ho fatto a vivere senza?
GROSJEAN FUMIN VIGNE ROVETTAZ 2018
Vino di impronta precisa, grande colore, grande acidità e poco tannino, con il plus del vitigno poco rappresentato. Ben fatto, pulito e ampio, decisamente gastronomico.
TENUTA SAN GUIDO LE DIFESE 2017
Vino pronto che non potrà che ammorbidirsi con qualche anno in cantina. Piacevole, buon compagno gastronomico con tante cose buone del territorio.
DUEMANI SUISASSI 2008
Un’altra faccia rispetto all’annata corrente, vino già evoluto ma non seduto, anzi con una freschezza evidente. Naso di ampiezza considerevole.
AGRICOLA MARRONE BAROLO PICHEMEJ 2016
Mano delicata su un vino di beva interessante già oggi e con un futuro roseo di fronte. Di impatto, ma di certo la cantina non farà che bene.
IL 2020 DI IOBEVOTANTO
IL 2020 DI IOBEVOTANTO report di questo anno 2020 di vini, interviste e visite in cantina.
ELIO GRASSO BAROLO RISERVA RUNCOT 2013
Vino di ampiezza enorme, naso che spazio tra sensazioni distanti eppure sposate alla perfezione. Qualità enorme, da perderci la testa.
I BORBONI ASPRINIO DI AVERSA VITE MARITATA 2019
Vino unico, palato di sapidità tanto evidente quanto piacevole. Non ne esistono molte versioni al mondo, e di certo questa è una delle più apprezzabili.