Salta il contenuto

IoBevoTanto

TUTTO QUELLO CHE BEVO IN UN UNICO BLOG.

  • Home
  • Vino
    • IBT96
    • IBT95
    • IBT94
    • IBT93
    • IBT92
    • IBT91
    • IBT90
    • IBT89
    • IBT88
  • Il Barolo
    • Il Barolo – 01 – Premessa
    • Il Barolo – 02 – Il Nebbiolo
    • Il Barolo – 03 – La Storia
    • Il Barolo – 04 – Oggi
    • Il Barolo – 05 – La Zona
    • Il Barolo – 06 – Il Vino
    • Il Barolo – 07 – Le Annate
    • Il Barolo – 08 – Il Disciplinare
    • Il Barolo – 09 – I Vini
    • Il Barolo – 10 – Le Cantine
  • Vini brevi
  • Eventi
  • Cantine
  • Birra
    • Osservatorio Permanente della Birra Industriale
  • Whisky
  • Interviste
  • Focus
  • Libri
  • Rum
  • Info & Contatti

PRODUTTORI DEL BARBARESCO BARBARESCO 1987

I BORBONI APRINIO DI AVERSA BRUT

I BORBONI ASPRINIO DI AVERSA BRUT

ENRICO SERAFINO BAROLO DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA 2016

ENRICO SERAFINO BAROLO DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA 2016

STROBLHOF PINOT NERO RISERVA 2016

STROBLHOF PINOT NERO RISERVA 2016

MARCHESI GUERRIERI GONZAGA TRENTODOC BLANC DE BLANCS 2016

MARCHESI GUERRIERI GONZAGA TRENTODOC BLANC DE BLANCS 2016

UGO LEQUIO BARBARESCO GALLINA 2013

UGO LEQUIO BARBARESCO GALLINA 2013

CHIARA BOSCHIS DOLCETTO D’ALBA 2019

CHIARA BOSCHIS DOLCETTO D’ALBA 2019

PFITSCHER PINOT NERO FUXLEITEN 2018

PFITSCHER PINOT NERO FUXLEITEN 2018

CANTINA BOZEN LAGREIN TABER RISERVA 2018

CANTINA BOZEN LAGREIN TABER RISERVA 2018

LE PIANELLE AL POSTO DEI FIORI 2019

LE PIANELLE AL POSTO DEI FIORI 2019

CIGLIUTI LANGHE NEBBIOLO 2018

CIGLIUTI LANGHE NEBBIOLO 2018

CA’ ROME’ BARBARESCO RIO SORDO 2016

CA’ ROME’ BARBARESCO RIO SORDO 2016

IoBevoTanto - Il Barolo: Come lo vedo io, un sorso alla volta
Aprile 13, 2020Marzo 31, 2021 IoBevoTantoLibro, Vino

IoBevoTanto – Il Barolo: Come lo vedo io, un sorso alla volta

IoBevoTanto – Il Barolo: Come lo vedo io, un sorso alla volta

Aprile 16, 2021Aprile 16, 2021 IoBevoTantoVino

PRODUTTORI DEL BARBARESCO BARBARESCO 1987

PRODUTTORI DEL BARBARESCO BARBARESCO 1987 Annata difficile, e infatti è la mia: oggi sono in compagnia di un vino vintage frutto della vendemmia del 1987, un’annata considerata non stellare ma comunque buona, inferiore a 1985,Continue reading

I BORBONI APRINIO DI AVERSA BRUT
Aprile 11, 2021Aprile 11, 2021 IoBevoTantoVino

I BORBONI ASPRINIO DI AVERSA BRUT

Buono, ma lo sapevo già. Quello che non sapevo è che si potesse fare un vino a suo modo estremo riuscendo a collegare tutti i punti: sapidità, intensità, peculiarità del vitigno, tradizione. Facciamone scorta.

ENRICO SERAFINO BAROLO DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA 2016
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

ENRICO SERAFINO BAROLO DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA 2016

Bel vino, elegante e potente, l’annata ha garantito uva perfetta e precisa, con l’ottimo lavoro in cantina a concludere un binomio vincente. Nonostante la provenienza, un Barolo godibile già da subito, con in più una prospettiva importante sul lungo periodo.

STROBLHOF PINOT NERO RISERVA 2016
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

STROBLHOF PINOT NERO RISERVA 2016

Pinot Nero dotato di un naso sopraffino e di tutte le caratteristiche al palato per farlo durare molti anni in cantina. Si avverte un grande rispetto per il frutto, invidiabile. Uno dei migliori Pinot Nero dell’Alto Adige assaggiati da chi scrive.

MARCHESI GUERRIERI GONZAGA TRENTODOC BLANC DE BLANCS 2016
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

MARCHESI GUERRIERI GONZAGA TRENTODOC BLANC DE BLANCS 2016

Uno spumante che gioca sulla finezza e l’austerità, concedendo ben poco alla dolcezza. Resta un ottimo esempio di Chardonnay, con in più la firma ben riconoscibile di casa madre. Ottimo lavoro.

UGO LEQUIO BARBARESCO GALLINA 2013
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

UGO LEQUIO BARBARESCO GALLINA 2013

Vino figlio di un’annata peculiare, con ancora un po’ di nervosismo da smaltire con ulteriore affinamento. Di grande qualità, mano ineccepibile.

CHIARA BOSCHIS DOLCETTO D’ALBA 2019
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

CHIARA BOSCHIS DOLCETTO D’ALBA 2019

Bella espressione di Dolcetto d’Alba, con un rispetto per l’uva che va oltre l’immaginazione. Molto bello, brava Chiara.

PFITSCHER PINOT NERO FUXLEITEN 2018
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

PFITSCHER PINOT NERO FUXLEITEN 2018

Pinot Nero eccezionale, complessità elevata e un palato pieno, fresco e con una lunga prospettiva di evoluzione. Bravi.

CANTINA BOZEN LAGREIN TABER RISERVA 2018
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

CANTINA BOZEN LAGREIN TABER RISERVA 2018

Grande vino, degno figlio della sua terra. Da sottolineare l’irruenza, il fuoco sotto la brace dell’austerità, per un vino con un naso tanto largo quanto ammaliante. Bello, e lo sottolineo da non amante di quest’uva.

LE PIANELLE AL POSTO DEI FIORI 2019
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

LE PIANELLE AL POSTO DEI FIORI 2019

Ottimo rosato dotato di personalità, la spinta acida al palato garantisce una beva elevata, come è giusto che sia. Annata che regala un vino affilato e appagante, custodito da ottime mani.

CIGLIUTI LANGHE NEBBIOLO 2018
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

CIGLIUTI LANGHE NEBBIOLO 2018

Ottimo Nebbiolo, ampio, fresco, intenso e compatto, destinato ad allietare il palato di chiunque. Emerge il nebbiolo del territorio del Barbaresco, con la parte balsamica a distinguersi efficacemente.

CA’ ROME’ BARBARESCO RIO SORDO 2016
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

CA’ ROME’ BARBARESCO RIO SORDO 2016

Vino ancora fresco e con una bella spinta sapida, naso austero e completo. Buona prospettiva in cantina, per ora prevale la parte più dura sulla componente fruttata.

TENUTA SAN LEONARDO TERRE DI SAN LEONARDO 2016
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

TENUTA SAN LEONARDO TERRE DI SAN LEONARDO 2016

Vino completo e ancora fresco, con note vegetali e fruttate davvero pulite. Intenso e di sicura evoluzione per il futuro.

ARNALDO RIVERA LANGHE NASCETTA 2018
Aprile 10, 2021Aprile 10, 2021 IoBevoTantoVino

ARNALDO RIVERA LANGHE NASCETTA 2018

Uva rara e coraggiosa da vinificare, ne risulta un vino armonioso ed elegante ma non esile, con una struttura importante che si ribadisce in un finale da meditazione. Ottimo.

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Cerca…

Archivi

Articoli recenti

  • PRODUTTORI DEL BARBARESCO BARBARESCO 1987
  • I BORBONI ASPRINIO DI AVERSA BRUT
  • ENRICO SERAFINO BAROLO DEL COMUNE DI SERRALUNGA D’ALBA 2016
  • STROBLHOF PINOT NERO RISERVA 2016
  • MARCHESI GUERRIERI GONZAGA TRENTODOC BLANC DE BLANCS 2016

Categorie

Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.