ENRICO SERAFINO ALTA LANGA PARCELLAIRE 2017

Enrico Serafino rappresenta per me un porto sicuro quando si tratta di vini piemontesi, prima di tutto per la sintonia creata con Nico Conta e poi per la bravura con cui l’enologo Paolo Giacosa e il resto del team lavorano sui vini. Partendo dalle bolle rigorosamente Alta Langa, passando ai bianchi e giungendo ai grandi rossi, è impossibile non notare il rinascimento di questa Cantina. Provo oggi con gioia l’ultima uscita in ambito Alta Langa, ovvero Parcellaire: millesimo 2017, 95% Pinot Nero e 5% Chardonnay per 42 mesi sui lieviti per uve selezionate da tre delle cinquantasei parcelle di proprietà dell’Azienda

Di eleganza e austerità, dalla freschezza discreta e fruttata, spezie bianche, poi pesca bianca e albicocca, cenni di melone e cedro. Note agrumate di limone, qui si nota tutta la nobiltà d’animo del pinot nero.

Ancora sulla finezza, con una bolla di eleganza vivace per la giovane età ma già rispettosa, di persistenza. Sapidità importante, cenni minerali e di spezie bianche, lasciando le note fruttate sul limone in scorza e in caramella seltz.

Lungo, minerale e sapido, dalla sapidità agrumata importante e persistente. Eleganza di persistenza.

Vino che dimostra prima di tutto la grande eleganza del pinot nero, con una struttura palatale importante (graffiante) e un naso che si colora lentamente, promettendo un futuro radioso non solo per questa bottiglia ma per l’intero progetto.

IBT 91