DOMENICO CLERICO BAROLO 2011

2023-01-02T12:24:57+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Quando qualcuno mi dice che il Barolo è un vino pesante mi faccio una bella risata, perlomeno dentro di me: questa bottiglia dimostra come stiamo parlando di un vino elegante, profondo, intenso e soprattutto dalla bevibilitá assoluta (tanto che ho fatto fatica a non finirlo in qualche ora). La Cantina non ha certo bisogno del mio incoraggiamento: Giuliana, Cecilia e Oscar stanno facendo un lavoro straordinario.

 0

ENZO BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2012

2023-01-02T12:22:01+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Vino dotato di intensità e di personalità, con l’affinamento che va a integrarsi al frutto senza troppi sforzi, dando dimensione al palato e mantenendo viva la freschezza e la sapidità, convincenti e avvolgenti. Di sicuro pronto al calice ma con diverse possibilità di lunghezza in cantina.

 0

BORGOGNO BAROLO RISERVA 2005

2023-01-02T12:13:24+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Vino dalla vita ancora lunga, nonostante un naso già evoluto eppure a tratti succoso, dal palato vivo e vivace, dalla discreta verve sapida. Annata che darà ancora parecchio.

 0

ENRICO SERAFINO BAROLO CARPEGNA 2018

2023-01-02T12:04:52+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Serralunga - da qualsiasi punto la si guardi - può di certo dirsi il centro nevralgico del Barolo più classicamente inteso, dal tannino lento a evolversi e dalla tensione definita, potente e mai accomodante, come è giusto attendersi da questo vino. Mano dell’enologo Paolo Giacosa sempre rispettosa del frutto per un vino adatto alla cantina.

 0

MONTI BAROLO RISERVA BUSSIA 2016

2023-01-02T12:01:55+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

La struttura palatale di questo 2016 vale da sola il prezzo del biglietto, un palato di equilibrio sopraffino dove anche le asperità giovanili trovano spazio e sfogo. Da tenere obbligatoriamente in cantina fino al 2030 per poi iniziare a raccoglierne i frutti dorati. Bravi.

 0

ETTORE GERMANO BAROLO CERRETTA 2018

2023-01-02T11:54:02+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Probabilmente il più pronto tra i 2018 di Ettore Germano grazie a un palato succoso e fine, non esile, ma comunque affilato, dalla conclusione avvolgente. Sempre interessante, in questo caso anche nei primi giorni di vita.

 0

CASCINA ADELAIDE BAROLO BUSSIA 2018

2023-01-02T11:51:19+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Barolo già succoso nonostante la struttura palatale vada ad esprimersi con intensità dopo qualche momento, dando segnali della longevità di un vino vivace e vivo, senza paura. Da attendere almeno tre anni per iniziare a goderne appieno.

 0

ALDO CONTERNO – MONFORTE D’ALBA – IN CANTINA

2023-01-02T11:38:46+01:00Gennaio 2, 2023|Cantina|

Concludo innanzitutto ringraziando Giacomo e Alessandro per tempo e assaggi, sperando di aver modo di approfondire i discorsi accennati in una manciata di ore di dialogo, in cui è emerso un attaccamento viscerale alla terra e alla Bussia: finchè avremo vignaioli di questo calibro il Nebbiolo sarà al sicuro.

 0

ODDERO – LA MORRA – IN CANTINA

2023-01-02T11:29:10+01:00Gennaio 2, 2023|Cantina|

La famiglia Oddero ha una responsabilità enorme sulle spalle, ma penso in cuor mio che non ci sia motivo di preoccuparsi per un futuro che oggi sembra denso di soddisfazioni e di grandi vini.

 0
Torna in cima