Vino di impronta precisa, grande colore, grande acidità e poco tannino, con il plus del vitigno poco rappresentato. Ben fatto, pulito e ampio, decisamente gastronomico.
Tag: Valle d’Aosta
La Crotta di Vegneron Chambave Moscato Passito 2001
Parlo oggi di questo La Crotta di Vegneron Chambave Moscato Passito 2001: ho trovato poco di questo vino navigando in rete, riporto brevemente i risultati. Innanzitutto si tratta di una bottiglia uscita intorno al 2003,Continue reading
Maison Anselmet Henri Syrah 2015
Degustazione del vino Maison Anselmet Henri Syrah 2015, rosso della Valle d’Aosta di uvaggio internazionale ma terroir montano e peculiare.
Maison Anselmet Semel Pater 2016
Recensione del vino Semel Pater 2016 di Maison Anselmet, azienda vitivinicola della Valle d’Aosta operativa dal 1585: 100% Pinot nero e 15 mesi in barrique.
Ottin Fumin 2016
Recensione del vino Ottin Fumin 2016.
Cornalin Rosset 2016
Recensione del vino Cornalin Rosset 2016.
La Vrille Chambave Muscat 2016
Recensione del vino La Vrille Chambave Muscat 2016.