GROSJEAN PINOT NERO VIGNE TZERIAT 2018

Il Pinot Nero è uno dei vitigni più apprezzati al mondo, grazie all’importanza di alcune zone vocate tra cui spicca la Borgogna per eleganza, complessità e raffinatezza. Parlando dell’Italia, oggi esistono varie versioni regionali tra cui una piccola ma significativa espressione è data dalla Valle d’Aosta. GrosJean si occupa di Pinot Nero da sempre, da quando il nonno di Herve Grosjean decise di piantare una vigna di questa uva nel lontano 1968. Alcune di queste viti sono ancora produttive e la Vigna Tzeriat si trova tra i 650 e gli 800 metri di altitudine, con circa un ettaro di impianto. Passaggio in barrique quasi esauste per un anno e mezzo. Ringrazio la Cantina per questo assaggio molto atteso.

Intenso, inizialmente scuro di ciliegia e amarena, lentamente prende piede la fragola seguita da mirtillo, mora e leggeri echi di ribes. Si avverte l’importante corredo minerale, d’altura, una spessa coltre di frutta scura e qualche spezia. La mora emerge con maggior vigore. Nonostante la presenza della frutta, il corredo zuccherino è ai minimi termini. Echi distanti di caffè in polvere e cacao amaro.

Fresco e molto pulito, la frutta è intensa e varia tra agrumi e frutta rossa. Arancia, anche in scorza, un leggero sentore di limone, poi fragola, mirtillo, ribes e mora, frutta a bacca rossa leggermente acerba che prosegue quanto detto al naso. Sapidità importante ma un gradino sotto l’acidità.

Media persistenza, mora in primis, poi ribes, limone e lime. Note speziate sulla lunga distanza.

Non aspettatevi un Pinot Nero succoso e fruttato perchè qui siamo su altri binari. L’austerità è esemplare ed è sorretta da una struttura importante, sia al naso sia al palato, di ben poca dolcezza e gentilezza. Un vino che può crescere molto in cantina, l’impronta pulita e diretta della Cantina è ben evidente.

IBT 91