RONCO DEL GELSO TRAMINER PASSITO AUR 2016

2021-08-04T10:28:37+02:00Agosto 4, 2021|Vino|

Vino dolce dalla perfezione totale, lunghezza profondità e sapidità di avvolgenza superba. Il naso regala tanto, da sezionare con cura e curiosità. Il palato di bilanciamento perfetto fa il resto. Da provare.

 0

GRAVNER RIBOLLA GIALLA 2009

2021-08-04T10:22:42+02:00Agosto 4, 2021|Vino|

Ribolla importante, dalla sapidità rilevante, la componente fruttata è ampia e va su due fronti, uno citrico e uno più succoso, profondo e appagante. Bella espressione, dalla gioventù ancora evidente.

 0

FRANCO TERPIN SIALIS BIANCO SIVI 2016

2021-07-28T12:40:42+02:00Luglio 28, 2021|Vino|

Vino profondo a dir poco, potrei definirlo un rosso per lo sfogo tannico al palato, la croccantezza inedita della frutta rossa e l'ampiezza in ogni sua parte. Bellissimo, per me emozionante.

 0

CLAUDIO ALARIO BAROLO SORANO 2017

2021-08-18T20:58:41+02:00Luglio 13, 2021|Vino|

Bellissimo Barolo, dotato di un’austerità che lascia grandi promesse per il domani. Grande trama palatale, tensione perfetta, finale intenso e strutturato. Non noto grandi inferiorità rispetto alla 2016, e ci sarà un motivo.

 0

ALBERTO VOERZIO BAROLO LA SERRA 2017

2021-07-13T17:10:34+02:00Luglio 13, 2021|Vino|

Barolo ottimo, dall'eleganza invidiabile, dove il Cru emerge in tutta la sua importanza. Vino fatto con il cuore, oltre che con un grande lavoro artigiano. Si evince la concentrazione importante, ma allo stesso tempo le note vivono di una croccantezza unica.

 1

CASCINA DELLE ROSE BARBARESCO RIO SORDO 2017

2021-07-13T15:06:07+02:00Luglio 13, 2021|Vino|

La trama tannica è invidiabile, così come il frutto solido che giunge intaccato a un finale lungo e appagante. Annata ottima e all’inizio della sua splendida vita. Per fortuna ne ho qualcuna in cantina.

 0

VIRNA BORGOGNO BAROLO SARMASSA 2016

2021-07-13T14:54:24+02:00Luglio 13, 2021|Vino|

Barolo che rispecchia in pieno la menzione Sarmassa, andando a seguire la via dell'austerità. Resta un vino solido e che auguro di provare tra qualche anno: l’annata 2016 si sta configurando di ampiezza notevole, basta avere un po’ di pazienza.

 0

TENUTA SAN LEONARDO CARMENÉRE 2016

2021-07-13T12:18:58+02:00Luglio 13, 2021|Vino|

Mi sembra banale ribadire la giovinezza di questo vino, capace di arrivare senza ansia al 2050 e oltre. Piuttosto mi preme sottolineare l’estrema eleganza nonostante la materia, il frutto, sia rovente e incendiario, ma la squisita mano che ci sta dietro pone delle briglie resistenti quel tanto che basta per avere un vino ineccepibilmente stupendo. Concludo: beva straordinaria.

 0

TALENTI PODERE PIAN DI CONTE BRUNELLO DI MONTALCINO 1986

2021-07-13T10:20:12+02:00Luglio 13, 2021|Vino|

Mi inchino alla freschezza di questo vino, a dir poco incredibile, alla cieca chiunque avrebbe potuto scambiarlo per un Rosso di Montalcino recente. L'evoluzione è limitata, forse per la grande struttura iniziale. Piacevole a dir poco, potrebbe avere maggiore complessità, ma è proprio una puntualizzazione probabilmente superflua. Eroico.

 0

CLAUDIO ALARIO BAROLO RIVA ROCCA 2017

2021-07-06T05:23:20+02:00Luglio 6, 2021|Vino|

Qui mi tolgo il cappello, la corrispondenza tra le parti è precisa al millimetro, andando a costruire un’impalcatura emozionante. Aggiungo l’incredibile vena balsamica, espressiva ed eloquente come poche altre ho provato. Rinnovo i miei complimenti alla famiglia Alario per questo gioiello che auguro a tutti di avere in cantina. Non ho avvertito uno scarto netto tra 2016 e 2017.

 0

ELIO GRASSO BAROLO GINESTRA CASA MATE’ 2016

2021-04-24T08:24:36+02:00Aprile 24, 2021|Vino|

Qui emerge in tutta franchezza la personalità della cantina, dedicata a produrre vini austeri ed eleganti, il tannino è giustamente importante e, vista anche l’annata benedetta, è impossibile che non salga ancora di più con la cantina. Bella mano, come sempre.

 0
Torna in cima