GORELLI BRIGO SANGIOVESE 2019
Un vino dotato di equilibrio enorme tra le parti, un viaggio unico da non poter fermare neanche volendo. Resto ben più che curioso sul resto della gamma, cantina che intendo conoscere a fondo.
IoBevoTanto2021-05-01T09:32:32+02:00Maggio 1, 2021|Vino|
Un vino dotato di equilibrio enorme tra le parti, un viaggio unico da non poter fermare neanche volendo. Resto ben più che curioso sul resto della gamma, cantina che intendo conoscere a fondo.
IoBevoTanto2021-04-24T08:22:41+02:00Aprile 24, 2021|Vino|
Solito grande bianco di casa Marrone, questa annata ha un bevibilità molto alta e una struttura adatta all’affinamento, benchè sia più che pronto oggi. Ottimo e non farà altro che crescere.
IoBevoTanto2021-04-24T08:18:33+02:00Aprile 24, 2021|Vino|
Un grande vino che ricorda qualche peculiarità oltralpe, senza fare nomi. L’ampiezza del naso è evidente, così come l’intensità misurata ed elegante del palato. Vino indimenticabile e da rivalutare.
IoBevoTanto2021-04-23T21:08:11+02:00Aprile 23, 2021|Vino|
Una espressione di Barbaresco che gioca su eleganza e profondità di una naso che ha ampi margini di crescita. Ho apprezzato la coerenza e la costanza comunicativa di ogni dettaglio. Da attendere.
IoBevoTanto2021-04-23T21:02:31+02:00Aprile 23, 2021|Vino|
Ho bevuto molto di questa cantina, una famiglia che posso considerare di Amici, e non voglio far altro che elogiare il lavoro quotidiano delle due generazioni di Alario che mi onoro di conoscere. Bevetene tutti.
IoBevoTanto2021-04-10T17:38:14+02:00Aprile 10, 2021|Vino|
Pinot Nero eccezionale, complessità elevata e un palato pieno, fresco e con una lunga prospettiva di evoluzione. Bravi.
IoBevoTanto2021-04-10T17:29:37+02:00Aprile 10, 2021|Vino|
Ottimo Nebbiolo, ampio, fresco, intenso e compatto, destinato ad allietare il palato di chiunque. Emerge il nebbiolo del territorio del Barbaresco, con la parte balsamica a distinguersi efficacemente.
IoBevoTanto2021-04-10T17:28:05+02:00Aprile 10, 2021|Vino|
Vino ancora fresco e con una bella spinta sapida, naso austero e completo. Buona prospettiva in cantina, per ora prevale la parte più dura sulla componente fruttata.
IoBevoTanto2021-04-10T17:24:21+02:00Aprile 10, 2021|Vino|
Che l'azienda faccia vini buoni è noto. Sottolineo però l'estrema facilità nell'approccio a una materia, il Barolo, che conta tanti appassionati di austerità e meno di immediatezza e coinvolgimento immediato. Ottimo.
IoBevoTanto2021-03-22T18:57:36+01:00Marzo 22, 2021|Vino|
Niente pipì di gatto (per carità), quanto un vino evoluto e che dopo tanti anni di bottiglia sembra nato ieri. Frutta e sapidità si danno battaglia fino alla fine, vino che finisce troppo presto (come è proprio della maggior parte dei vini francesi).
IoBevoTanto2021-03-22T18:35:59+01:00Marzo 22, 2021|Vino|
Bella bottiglia, e più di tanti rossi sarei curioso di vederlo tra dieci anni. Palato unico, una ottima declinazione di questo vitigno. Assaggio obbligatorio!
IoBevoTanto2021-03-09T11:15:44+01:00Marzo 9, 2021|Vino|
Bel vino, dotato di una longevità evidente. Complesso, fresco e mai scontato, grazie a un frutto rispettato in pieno. Naso austero come da tradizione ma che si svela lentamente: basta saper ascoltare.
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com