LA SPIA VALTELLINA SUPERIORE SASSELLA PG40 2016
Sassella di carattere e austerità, dalle note scure senza perdere però in termini di succosità palatale, come è giusto che sia. Buona declinazione in linea con la mano di casa La Spia.
IoBevoTanto2022-02-18T11:40:14+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Sassella di carattere e austerità, dalle note scure senza perdere però in termini di succosità palatale, come è giusto che sia. Buona declinazione in linea con la mano di casa La Spia.
IoBevoTanto2021-11-25T15:47:42+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Nebbiolo che gioca sulla tensione scura, dalla frutta rossa alle spezie, di struttura coadiuvata da tannino e grado alcolico. Già un rosso di personalità, pur essendo il vino di entrata.
IoBevoTanto2021-11-25T15:46:23+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Vino peculiare con note che tendono alla frutta senza mai esagerare nella componente aromatica né in quella zuccherina, preferendo la pulizia.
IoBevoTanto2021-11-25T15:44:26+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Interpretazione di Nebbiolo inedita per me, con l'affinamento che va a regalare ulteriori note al vitigno. Rimane un bianco fermo di struttura senza essere troppo serioso, da abbinare felicemente alla tavola.
IoBevoTanto2021-11-25T15:43:00+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Degna conclusione per un nebbiolo che vira sulle note scure, sia di frutta sia di spezie, ma sempre con un buon equilibrio globale. Vino corretto.
IoBevoTanto2021-11-25T15:41:34+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Metodo Classico piuttosto giovane e dall'ampiezza esuberante, grazie a una bolla che al palato si fa rispettare. Di ottima piacevolezza, convincente dal primo sorso.
IoBevoTanto2023-06-28T15:38:42+02:00Novembre 25, 2021|Cantina|
La Spia è una cantina dalle idee precise e, nonostante sono sicuro che avremo evoluzioni importanti, il cammino mi sembra già solido, da Cantina con esperienza e attenzione per il resto del mondo. Senza dimenticare le origini, senza dimenticare la Valtellina.
IoBevoTanto2022-04-26T15:14:23+02:00Novembre 25, 2021|Vino|
Sforzato che gioca bene sulla freschezza, grazie anche a un grado alcolico non eccessivo, dalla struttura sapida importante. Un vino contemporaneo ma non moderno, dal potenziale sicuro.
IoBevoTanto2021-11-25T11:17:57+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Vino dotato di ampiezza e scarsa eloquenza, preferendo attestarsi su una sfera di austerità dovuta forse all’annata. La vendemmia tardiva amplia le note fruttate e le poche note balsamiche.
IoBevoTanto2021-11-25T11:16:06+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Vino austero e concentrato, dal palato intenso e che di certo si andrà ad ampliare con l'attesa. Vino corretto e di ampio respiro.
IoBevoTanto2022-01-21T21:32:57+01:00Novembre 25, 2021|Vino|
Bollicina di montagna, con una struttura palatale legata a doppio filo alla spezia e a una tipologia di bolla peculiare, finissima e persistente. Una prova convincente che potrà dare ancora qualcosa in longevità.
IoBevoTanto2023-06-28T15:38:50+02:00Novembre 25, 2021|Cantina|
Ringrazio Marco per il suo tempo e la pazienza mattutina, con la conferma che in Valtellina si possono fare grandi vini: basta saper aspettare e, qualche volta, darsi una Moss
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com