SANDRONE BAROLO ALESTE 2018

2022-07-15T11:21:01+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

Barolo di livello assoluto con la parte succosa in primo piano senza dimenticarsi della canonica eleganza del cru di riferimento e della mano di casa. La parte più bella è il finale.

 0

VIETTI BAROLO LAZZARITO 2011

2022-06-09T09:23:51+02:00Giugno 9, 2022|Vino|

Barolo che racconta meglio di tante parole la Cantina Vietti e l’annata di provenienza, con la consueta eleganza e l’ampiezza sia olfattiva sia palatale a regalare tante belle note. Come sempre splendidi vini qui.

 0

LA CERRETELLA BOLGHERI SUPERIORE RICAMO 2016

2022-06-03T16:50:14+02:00Giugno 3, 2022|Vino|

Devo essere completamente sincero: non me lo aspettavo così buono. Sarà l’annata benedetta, sarà il percorso in vetro, sarà la cantina che ha confezionato un grande vino: che buono. Elegante, raffinato, ampio, profondo, mai smaccato o piacione, il meglio dei due Cabernet unito nel sacro vincolo della barrique senza appesantire con il legno della precedente generazione di vini bolgheresi.

 0

MONTI LANGHE BIANCO L’AURA 2018

2022-06-03T16:47:20+02:00Giugno 3, 2022|Vino|

Senza dubbio questo L’Aura si conferma come uno dei miei bianchi preferiti grazie a un’eleganza che sfocia da una parte nell’austerità olfattiva e dall’altra nella tensione gustativa, un equilibrio difficilmente riscontrabile altrove, specie con due vitigni facilmente prevaricanti. Splendido.

 0

GRAVNER RIBOLLA GIALLA 2011

2022-06-03T16:43:30+02:00Giugno 3, 2022|Vino|

Tralascio volentieri la discussione sulla bontà o meno della macerazione preferendo orientare la mia analisi sul vino finito, sulle sensazioni che porta alla mente e al cuore. Un vino ancora legato a determinate durezze e che non avrà che da giovare dall’affinamento ulteriore: un grande atleta si dovrebbe poter vedere alla partenza. Me lo immagino in spiaggia, di notte, davanti a un falò.

 0

ELIO GRASSO BAROLO GINESTRA CASA MATE’ 2018

2022-07-15T17:13:58+02:00Maggio 23, 2022|Vino|

Barolo di importante struttura palatale, dando il via a una vita in bottiglia non da sottovalutare. Bello l'incedere olfattivo, denso di sfumature e cangiante, da analizzare con piacere e attenzione, come si confà a un grande vino.

 0

DOMENICO CLERICO BAROLO CIABOT MENTIN 2018

2022-09-29T12:10:19+02:00Maggio 23, 2022|Vino|

Cosa posso aggiungere su questo vino, se non che, ancora, la coppia d'assi della famiglia di Domenico riesce a stupire per ampiezza ed eleganza nonostante il DNA di Monforte sia improntato sulla struttura palatale incisiva. Vino non per forza da attendere, magari da assaggiare per godere della vivacità giovanile.

 0

DOMENICO CLERICO BAROLO AEROPLANSERVAJ 2018

2022-07-15T11:02:25+02:00Maggio 23, 2022|Vino|

Barolo di Serralunga di livello, con grande rispetto per la provenienza che si evince sia in zona olfattiva, dalla terrosità fine e dalla trama speziata, sia dalla componente tannica, profonda e verticale, insopprimibile ma godibile. Vino che in questa annata riesce a unire il meglio di entrambi i mondi.

 0

CASCINA SOT BAROLO BRICCO SAN PIETRO RISERVA 2016

2022-05-19T12:41:01+02:00Maggio 19, 2022|Vino|

Vino di profondità importante al naso ma soprattutto una succosità al palato che di certo può essere giustificata dall’annata ma anche dallo stile aziendale poco interventista per lasciare esprimere una Menzione tanto ampia quanto variegata.

 0

GIOVANNI ROSSO BAROLO SERRA 2018

2022-05-19T12:31:05+02:00Maggio 19, 2022|Vino|

Barolo di Serralunga dal tannino incipiente, alto e in questo momento scalpitante: l'attesa di certo gioverà, ma non perdiamo la possibilità di poterci misurare con un tannino di questa ragguardevole altezza, vista anche la succosità dell’annata.

 0

CLAUDIO ALARIO BAROLO SORANO 2018

2022-04-26T15:31:51+02:00Aprile 26, 2022|Vino|

Bella espressione di Sorano e di Serralunga, con un tannino fittamente verticale e un palato già succoso eppure adatto all'attesa. Un filo più sottile del 2017 ma di beva invidiabile, dal bagaglio olfattivo appagante.

 0

ENZO BOGLIETTI BAROLO FOSSATI 2011

2022-04-22T18:42:27+02:00Aprile 22, 2022|Vino|

Barolo di materia importante, concentrato ma non invadente dando bella prova della provenienza in special modo al naso, con un bouquet tanto profondo quanto austero e comunque interessante da sezionare, appagante. Legno inesistente, bella annata per una bottiglia che coniuga lo stile aziendale al terroir di provenienza. Ottimo lavoro.

 0
Torna in cima