In questo breve articolo proverò a chiarire alcuni dubbi ben più che leciti sulla conservazione del whisky: il whisky e i distillati in generale non sono parte del DNA italiano, qualcosa per fortuna si sta muovendo ma c’è ancora tanto da studiare e scoprire.
Tag: whisky
Talisker 1981/2002 Sherry Casks (OB, 2002, 62%)
Naso: torba e sherry. Torba che punge, pepe nero, paprika leggerissima. Molto fine ed elegante. Non si nota la gradazione in nessun momento. Frutta rossa, quindi ciliegia e mora. Gusto: spezie, noce moscata, pepe nero,Continue reading
Malti sconosciuti di Islay
Islay Single Malt 2008/2016 (Sansibar for The Dutch Whisky Association, 2016, 52,8%) Naso: torba marina, agrumi, limone e arancia. Sale, pepe bianco, pepe nero dopo qualche minuto. Leggero ed affilato. Gusto: spezie quasi da subito.Continue reading
Caol Ila del 2000
Caol Ila 2000/2016 (Cadenhead’s, 2016, 53%) Naso: torba minerale e marina, sale, pepe nero, iodio, ostriche. Agrumi? Limone molto sottile, cedro. Quasi mentolato. Fresco e vivace. Paprika. Gusto: spezie, dopo qualche secondo. Pepe nero, paprika,Continue reading
Yula 21 Years Old (Douglas Laing, 2016, 52,3%)
Naso: torba leggera, fumo, bacon, carne cotta, frutta rossa di bosco (fragoline), sale, pepe nero. Gusto: spezie, pepe nero e cannella, poi torba e fumo, leggero. Le spezie si amplificano col tempo, sempre molto benContinue reading
Pluscarden Valley 14 (Sestante, 1980′, 57,4%)
Naso: fieno, mela rossa, pera. Frutta casalinga un po’ sui generis. Sembra commestibile! Cavolo, quasi minestrone. Ha tracce di carne, brodo di pollo. Si “tranquillizza” dopo qualche minuto di ossigenazione. Quindi frutta rossa, amarena, ciliegiaContinue reading
Glen Mhor 1965/1991 (Signatory Vintage, 1991, 56,4%) Cask 202
Naso: frutta rossa, amarena e ciliegia. Ciliegia sotto spirito. Poi tanto cioccolato: fondente ed al latte, a tratti. Aceto balsamico, inchiostro. Intenso e rotondo. Spezie, pepe nero e cannella. Gusto: spezie, pepe nero e paprika.Continue reading
Ben Nevis del 1996
Ben Nevis 1996/2015 (Whisky-Fassle, 2015, 50,1%) Naso: sherry caldo e avvolgente. Frutta rossa, ciliegia ed amarena. Leggera nota solforosa, ma davvero un niente. Si prosegue con le spezie, pepe nero e paprika. Gusto: cioccolato alContinue reading
Glendronach 2003/2015 (OB for Sansibar, 2015, 56,1%) Cask 4630
Naso: cioccolato al latte, frutta secca. Noci, nocciole, mandorle. Frutta rossa disidratata ma anche no, nel senso che ci sono anche la ciliegia e la fragola. Gradazione assolutamente gestibile. Gusto: spezie, pepe nero e cardamomo. PoiContinue reading
Glenlivet Nadurra 1998/2014 (OB, 2014, 55,7%) Batch 0814D
Naso: bourbon “a bombazza”. Vaniglia, banana, crema pasticcera, anche frutta gialla in misura minore. Leggermente mentolato, quasi assenzio. Canfora e pepe bianco. Gusto: pepe bianco, paprika sulla lingua. Poi tanta vaniglia, caramello, banana e fruttaContinue reading
Macallan 25 Batch 5 (That Boutique-y Whisky Company, 2016, 48,8%)
Naso: sherry e arancia. Possiamo anche chiuderla qui. Sherry: innanzitutto la marmellata di fragole, poi amarene, ciliegie, frutta secca zuccherina. Scorza d’arancia. Poi cioccolato fondente, quasi mentolato. Un naso da manuale, ha bisogno di qualcheContinue reading
Caol Ila 2007/2016 (The Whisky Agency, 2015, 53,7%)
Naso: fresco e vivace, torba, ostriche, spezie. Tanto limone, succo di limone. Pepe bianco. Gusto: speziato, quindi pepe nero e bianco sulla punta della lingua. Colpiscono ancora le ostriche. Poi torba di mare, costiera. Sale.Continue reading
Springbank 1971/2007 (The Whisky Fair, 2007, 59%)
Naso: enorme. Menta, canfora, pepe bianco, paprika. Frutta gialla matura, mela. Non sembra sherry sinceramente. Gradazione alcolica da panico, non si sente nulla. Puntine speziate, miele. Anche qui, tanto tempo a disposizione. Cereali tostati. Gusto:Continue reading