VOERZIO MARTINI BAROLO CLASSICO 2017
Barolo di concentrazione, con l’eleganza balsamica di La Morra a incontrare la forza di un’annata importante dal punto di vista della potenza. Apprezzabili in particolar modo l’eleganza e la succosità palatale.
IoBevoTanto2021-12-30T21:08:18+01:00Dicembre 30, 2021|Vino|
Barolo di concentrazione, con l’eleganza balsamica di La Morra a incontrare la forza di un’annata importante dal punto di vista della potenza. Apprezzabili in particolar modo l’eleganza e la succosità palatale.
IoBevoTanto2021-12-30T12:09:28+01:00Dicembre 30, 2021|Vino|
Ancora potente e tannico, con una buona complessità nel finale e al palato. Merita ancora tempo di attesa per un Barolo che rivela maggiormente le doti giovanili del Nebbiolo, pur con una certa dose di espressività.
IoBevoTanto2022-07-15T13:42:59+02:00Dicembre 27, 2021|Vino|
Barolo di intensità adeguata e di pulizia netta, con un naso ampio e succoso che invita alla beva non poco. Palato solida ma non statico, grazie ancora una volta alla pulizia che si distingue. Ottima bottiglia.
IoBevoTanto2022-02-19T21:54:13+01:00Dicembre 27, 2021|Vino|
Vino di grande piacevolezza nonostante la giovanissima età, grazie a un tannino morbido e di personalità, dalla struttura succosa. Un connubio di arancia e mora, alta gradevolezza.
IoBevoTanto2021-12-27T18:42:25+01:00Dicembre 27, 2021|Vino|
Bussia che va ad allinearsi alla bellezza di questo cru, dalla balsamicità profonda e spiccata che io personalmente amo molto, senza dimenticare l'ampiezza dell'annata e anche la beva suadente garantita dalla cantina. Vino di insopprimibile valore.
IoBevoTanto2023-06-28T15:37:48+02:00Dicembre 15, 2021|Cantina|
la collezione dei vini di Livia Fontana racconta meglio di tante parole la volontà di questa azienda di comprendere e tradurre in bottiglia lo splendido territorio ereditato dai padri
IoBevoTanto2023-06-28T15:37:59+02:00Dicembre 9, 2021|Cantina|
Concludo questa visita con la consapevolezza che Francesco Rinaldi abbia dato vita a una Cantina destinata a portare avanti una tradizione innegabile, percependo il territorio delle Langhe e in particolare la collina dei Cannubi come parte del DNA aziendale.
IoBevoTanto2023-06-28T15:38:08+02:00Dicembre 6, 2021|Cantina|
Il racconto delle origini della Cantina ascoltato da Barbara, la seconda generazione, è l’epitome di un cammino umano che accarezza la sfera spirituale: Barolo non è soltanto un lussuoso pezzo di terra, quanto un compendio unico di esperienze umane di cui Luciano Sandrone è degno alfiere.
IoBevoTanto2021-12-01T17:53:18+01:00Dicembre 1, 2021|Vino|
Barolo impossibile da definire, andando a creare una categoria a parte. Qui il concetto di unicità brilla, non solo per la vinificazione o per la mano della Cantina, ma per il frutto di provenienza. Da sottolineare la perseveranza di Luciano e famiglia nel voler credere in quel sogno chiamato Nebbiolo.
IoBevoTanto2021-12-01T17:44:50+01:00Dicembre 1, 2021|Vino|
Barolo di potenza che andrebbe compreso sulla lunghezza dell’affinamento in cantina, grazie a una trama tannica praticamente solida. La mano della Cantina mantiene il giusto apporto: Barolo affilato e preciso, Serralunga è questo.
IoBevoTanto2021-12-01T17:38:48+01:00Dicembre 1, 2021|Vino|
Barolo dotato di eleganza importante soprattutto al palato, dove il tannino è evidente ma riesce a rimanere ben integrato nella struttura. Bellissima espressione, da attendere non a lungo per una maturazione in termini di ampiezza.
IoBevoTanto2021-12-01T15:44:13+01:00Dicembre 1, 2021|Vino|
Vino ancora fresco e dalla trama tannica tesa, sapidità che segue coadiuvata dall'ampiezza delle note riscontrate. Di grande valore oggi ma da attendere ancora senza fretta.
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com