COLOMBO ALTA LANGA ROSÉ RISERVA 2016

2022-09-29T15:34:06+02:00Settembre 29, 2022|Vino|

Riserva riservata, perdonate il gioco di parole ma qui l'austerità la fa da padrone dando poco spazio all'ampiezza, magari con un margine di crescita in vetro. Pinot Nero gestito con attenzione, a tratti troppa severità.

 0

CAMILUCCI FRANCIACORTA BRUT

2022-09-29T15:10:49+02:00Settembre 29, 2022|Vino|

Vino di ingresso che va a collocarsi nella Franciacorta che non strepita ma che si fa gustare con attenzione. Non credo di parlare di una bottiglia da aperitivo spensierato (anche se può andare bene), bensì di una bolla che necessita di una certa cura per essere apprezzata in toto.

 0

LE FRACCE FERNANDO BUSSOLERA 2017

2022-09-29T11:46:10+02:00Settembre 29, 2022|Vino|

Pinot nero dell'Oltrepó da manuale, con la tipica austerità del vitigno in spumante a colorarsi di note ben centrate e pulite, tenendo la freschezza in primo piano dall'inizio alla fine. Difficile fare meglio, piacevolezza garantita: bottiglia che vola via.

 0

Damijan Podversic Ribolla Gialla 2017

2022-09-28T10:30:07+02:00Settembre 28, 2022|Vino|

Vino tecnicamente ineccepibile con un olfatto ancora all'inizio della sua vita, gestendo una profondità importante che andrà a completarsi in evoluzione in vetro. Segnalo però una compostezza palatale evidente, perdendo in vivacità e croccantezza, per un calice sì piacevole e ben congeniato ma non molto contemporaneo, perdendo in bevibilitá. Chi mi segue da tempo sa quanto io preferisca parlare dei lati positivi di qualsiasi vino, dal più dozzinale al più artigianale (come questo). In questo caso non mi è stato possibile prescindere da questo aspetto centrale.

 0

AGRICOLA MARRONE ARNEIS TRE FIE 2021

2022-09-04T11:23:11+02:00Settembre 4, 2022|Vino|

Arneis vivace in special modo al palato dove la sapidità e la freschezza degli agrumi invita al sorso. Marrone si conferma come una Cantina rispettosa del vitigno dando spazio soprattutto alla bevibilitá, estremamente contemporanea ma non sfacciata.

 0

ROBERTO VOERZIO DOLCETTO D’ALBA PRIAVINO 2019

2022-07-15T17:07:55+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

Dolcetto che non inventa nulla ma che si propone come splendido compagno a tavola, grazie all’intensità tutto sommato contenuta e alle note, mai troppo profonde o virtuose. Un vino che deve stare a tavola e che ricorda da vicino le merende che, sono sicuro, Roberto ha vissuto durante la sua vita da agricoltore del vino.

 0

AGRICOLA MARRONE DOLCEVITA 2021

2022-07-15T14:04:04+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

Vino diretto e deciso con la necessaria eleganza a dare manforte alle note palatali, dall'olfatto di discreta ampiezza per un calice che vola via nonostante l'alcolicità importante. Menzione d'onore per il colore meraviglioso.

 0

PRODUTTORI DEL BARBARESCO LANGHE NEBBIOLO 2019

2022-07-15T13:46:36+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

Rispetto ad altre annate questo 2019 appare più vicino al concetto di Barbaresco, con una struttura palatale di discreta tridimensionalità e minore succosità. D’altro canto manca la profondità olfattiva per poterlo indirizzare su lidi più importanti, nonostante qualche anno di cantina non gli potrà fare del male. Sempre che non venga stappato prima…

 0

GIOVANNI ROSSO ROERO ARNEIS 2021

2022-05-23T18:20:27+02:00Maggio 23, 2022|Vino|

Arneis dalla peculiarità legata alla particolare componente sapida, sempre tenendo conto della possibile longevità che la Cantina garantisce per questo vino e che mi sento di confermare. Discreta ampiezza olfattiva.

 0

GIOVANNI ROSSO BARBERA D’ALBA 2020

2022-05-23T18:18:44+02:00Maggio 23, 2022|Vino|

Barbera di discreta imponenza palatale, giocando sul ribaltarsi tra frutta croccante e note sapide di personalità. Molto molto interessante a tavola, specie su piatti importanti a livello di grassi.

 0

CASCINA SÒT LANGHE NASCETTA 2020

2022-09-29T15:37:23+02:00Maggio 23, 2022|Vino|

Nascetta peculiare con intense note agrumate a dare colore al vitigno. Ben gestita la parte tecnica, vino interessante specialmente a tavola. di interessante longevità. In questo caso la macerazione fa rima con tridimensionalità palatale.

 0
Torna in cima