Naso: alcol evidente ma sparisce in fretta, poi principalmente frutta gialla. Qualche agrume, ma soprattutto mela gialla e mela grattugiata. Rose, fiori di campo. Gusto: imbocco caldo, subito spezie. Pepe nero sui lati della lingua,Continue reading
Tag: IBT84
Elijah Craig 12 (OB, 2015, 47%)
Naso: alcol ben integrato, frutta rossa, ciliegia e amarena. Sentori di grano. Pepe bianco ed altre spezie: cannella, cardamomo, zafferano. Fresco e vitale. Gusto: imbocco fresco e dolce, spezie, pepe bianco, poi frutta rossa eContinue reading
Flora&Fauna a confronto – Parte Due
Mannochmore 12 Flora&Fauna (OB, 2006, 43%) Naso: malto, biscotti ai cereali perlomeno all’inizio. Poi una bella enfasi sulla frutta, gialla e tropicale: banana, ananas, mela, pera. Vaniglia e cioccolato al latte. Odore di incenso, diContinue reading
Craigellachie 2000/2014 (Douglas of Drumlanrig, 2014, 46%)
Naso: fruttato, di frutta gialla ed agrumi. Sensazioni di pane fresco, biscotti ai cereali. Prato fiorito, camomilla. Spezie poche, quasi impercettibili. Arancia rossa dopo un po’ di tempo. Gusto: morbido, le spezie si evolvono brevemente, soprattuttoContinue reading
Bowmore Indipendente vs Ufficiale
Bowmore 12 (OB, 2012, 40%) Naso: c’è anche un parziale invecchiamento in sherry, qui abbiamo della frutta rossa e della torba, erbe di campo, qualche spezia (pepe bianco). Camomilla, ginger, la torba è ben misurataContinue reading
Tamdhu Ufficiali
Tamdhu 10 (OB, 2015, 43%) Naso: un naso semplice ma efficace. Siamo di fronte ad un malto per beginners, quindi malto rotondo, biscotti ai cereali, frutti rossi (fragola e ciliegia), un po’ di spezie benContinue reading
Longmorn Indipendenti
Longmorn 1990/2015 Small Batch (Cadenhead’s, 2015, 56,2%) Naso: frutta gialla matura, banana, pera e mela. Una nota erbacea dolce, di erbe di campo zuccherine. Note calde di caffè in grani. Un qualcosa di minerale quiContinue reading
Laphroaig 15 (OB, 2015, 43%)
Naso: il paragone più ovvio è il 15 ufficiale uscito di produzione recentemente, quindi faremo un confronto diretto. Vi rimando alle mie splendide tasting notes del prodotto precedente. Qui la torba è meno immediata, abbiamoContinue reading
Altri due Benromach ufficiali
Benromach Organic 2008 (OB, 2014, 43%) Naso: un bel colpo di sherry, perlomeno in prima istanza. Frutta rossa, fragole mele e ciliegie, poi una sensazione farmy a far da contorno. Un naso molto semplice eppureContinue reading
Chichibu The Peated 2009 (OB, 2012, 50,5%)
Naso: una bella torba vegetale di zafferano, poi un sensazione di inchiosto molto fine e levigata, qualche sentore di impasto per pane e qualcosina di tropicale, ananas ad esempio, ma molto flebile. Torba e zafferanoContinue reading
Yoichi 10 (OB, 2012, 45%)
Naso: molto fruttato e speziato, alghe, tipiche spezie giapponesi, poi frutta come pesca ed albicocca, una certa caramellosità torbata che ritroveremo al palato. Incenso, pepe bianco. Gusto: imbocco dolce, poi pian piano vira verso unContinue reading
Amrut Fusion (OB, 2012, 50%) Batch 21
Naso: parte maltoso, poi si affaccia una bella nota carnosa, da brodo alla Mortlach. Si passa per una parte fruttata dove dominano albicocca e pesca. Leggera tornatura. Latte, panna, vaniglia. Gusto: intenso quasi da subito,Continue reading
Hakushu 12 (OB, 2013, 43,5%)
Naso: bello maltoso, poi un gran numero di spezie, sentori di frutta rossa e frutta secca, mandorle tostate e nocciola. Tipica speziatura giapponese, alghe e prato falciato. Qualche leggera nota chimica dopo venti minuti è ilContinue reading
Highland Park Indipendenti
Highland Park 1986/2013 (Adelphi, 2013, 47%) Cask 1011 Naso: un malto floreale all’ennesima potenza, fiori campo, torba, qualche spezia, frutta gialla e tropicale, una parte marittima e costale anche se ben nascosta, una puntina diContinue reading