Tutte le Recensioni
Tutte le Recensioni
Seleziona la categoria interessata
- Categories: Cantina
Ringrazio Beppe per il suo tempo e la dedizione che ha per la terra, con la promessa di tornare da lui a guardare l’orizzonte della Valtellina.
- Categories: Vino
Vino di diverso carattere rispetto all'annata 2018, con un palato affilato che si ripercuote in un finale nervoso. Non privo di profondità, una bottiglia di discreta ampiezza.
- Categories: Vino
Vino compatto e a suo modo complesso, destinato anche all'affinamento, con una buona profondità sia al naso sia al palato, per un vino di ottimo approccio alla materia.
- Categories: Vino
Vino corretto che parla la lingua della freschezza, prediligendo al naso le note floreali e al palato gli agrumi. Un vino di beva importante, da tenersi a temperature di servizio tendenti al basso.
- Categories: Cantina
Darsi da fare con la terra ha tutta una serie di complicazioni che non sta a me ribadire, ma di certo un briciolo di ostinazione, coerentemente contraria, darà grandi risultati. Seguirò la questione con cura.
- Categories: Vino
Vino corretto dalla freschezza che aiuta la beva ma con una struttura in grado di portare avanti l'affinamento in cantina. Una bella bottiglia, dalla mano sicura e ben strutturata.
- Categories: Vino
Rosso di Valtellina correttamente eseguito e dalla filosofia semplice e diretta, ovvero la vocazione alla beva. Un ottimo lavoro, congeniato a dovere per ciò che deve fare.
- Categories: Cantina
Concludo: Fabrizio mi ha aperto le porte non solo sulla cantina Ascesa ma anche su chi ci sta dietro, questa sorta di one-man-show di un bergamasco in Valtellina che sta gradualmente facendosi strada, con lo stile preciso di chi ha già trovato una propria collocazione stilistica. L’ascesa è appena iniziata.
- Categories: Vino
Sassella che promette e mantiene, grazie a una corrispondenza invidiabile tra le componenti che si esprime bene soprattutto in fase finale, di grande piacevolezza.
- Categories: Vino
Vino fresco ma anche profondo, gestito con eleganza e dalla corrispondenza importante tra le parti. Complessivamente positivo, da ascoltare tra un paio di anni per averne pieno accesso.
- Categories: Vino
Inferno di solida profondità, con la concentrazione che si colora di agrumi dall'inizio alla fine. Una bottiglia che andrebbe degustata con rispetto.