MIRÙ – GHEMME – IN CANTINA

2023-01-02T10:25:19+01:00Gennaio 2, 2023|Cantina|

Concludo prima di tutto ringraziando Marco per il suo tempo e la sua dedizione verso questo territorio, con la speranza certa che il cosiddetto Alto Piemonte e le sue denominazioni avranno modo di dimostrare al mondo quanto è buono il vino di qui. 

 0

CECILIA MONTE – NEIVE – IN CANTINA

2022-12-29T15:37:07+01:00Dicembre 29, 2022|Cantina|

Cecilia Monte è viticoltrice attenta e pragmatica e i suoi vini rappresentano bene un modo di pensare le Langhe e i suoi vini, da una parte la contemporaneità e il confronto con il resto del Mondo e dall’altra un’aderenza alla terra con vini profondi e strutturati, ma non rigidi od opulenti.

 0

VILLANOVIANA – BOLGHERI – IN CANTINA

2022-12-29T13:08:19+01:00Dicembre 29, 2022|Cantina|

Villanoviana rappresenta una realtà già consapevole dei propri mezzi e che sta già lavorando allo smussamento dei dettagli per ottenere vini identitari e rappresentativi della sensibilità aziendale. Ho assaggiato vini di valore, dalle sfumature ampie e contemporanee, di rispetto e personalità.

 0

CAMPO ALLA SUGHERA – BOLGHERI – IN CANTINA

2022-12-29T12:38:59+01:00Dicembre 29, 2022|Cantina|

Campo alla Sughera si sta preparando a entrare nel giro che conta a Bolgheri e questo lo si deve sia alla lungimiranza della proprietà sia alla statura umana di chi ci lavora ogni giorno, contribuendo a creare grandi vini e a costruire un futuro sempre più solido.

 0

MICHELE SATTA – BOLGHERI – IN CANTINA

2022-12-29T12:20:55+01:00Dicembre 29, 2022|Cantina|

Concludo con la sensazione che le avventure per Michele Satta e famiglia non siano finite e ci sarà tempo per andare oltre: la stabilità è evidente così come la volontà di ricerca e perfezionamento. Ringrazio Giacomo per l’invito.

 0

LUCA MARENCO – BAROLO – IN CANTINA

2022-09-29T16:02:52+02:00Settembre 29, 2022|Cantina|

Concludo prima di tutto ringraziando Luca per il tempo che mi ha dedicato nonostante la febbre da vendemmia fosse piuttosto alta e segnalando che qui, in località Bergera, si fanno ottimi vini, di beva e pulizia, intensità e territorio. Non posso che aspettarmi il meglio da questa avventura.

 0

FIORENZO NADA – TREISO – IN CANTINA

2022-04-22T19:03:53+02:00Aprile 22, 2022|Cantina|

Le nuove generazioni langarole si stanno facendo carico di un patrimonio di vigne e di conoscenze senza precedenti nella storia locale e, non solo nel caso di Danilo, bisogna evidenziare l’acume e l’impegno indefesso nel provare a fare grandi vini. Perché questa terra si merita solo il meglio, parola mia.

 0

MULINI DI SEGALARI – BOLGHERI – IN CANTINA

2022-03-09T15:04:30+01:00Marzo 9, 2022|Cantina|

I vini di Marina sono personali ma non sfacciati, senza mai esacerbare la distanza stilistica, quanto mettere in tavola e nel bicchiere la migliore espressione possibile delle uve scelte dalla Cantina per confezionare piccole grandi bottiglie.

 0
Torna in cima