TENUTA SAN GUIDO SASSICAIA 2019

Eccoci alle prese con il capostipite dei vini di Bolgheri, quel Sassicaia che ha fatto la storia della Denominazione ma ha anche determinato parte della storia italiana del vino, diventando in pochi decenni (certamente dall’annata 1985) il vino italiano più noto al mondo. Merito dei Marchesi Incisa della Rocchetta, dell’aiuto degli Antinori e di un certo Giacomo Tachis. Per me non c’è occasione migliore che visitare la zona di Bolgheri per assaggiare questo manifesto vivente della Cantina e di un certo modo di pensare il vino: dopo la splendida 2016 e le interlocutorie 2017 e 2018 mi aspetto una grande annata.

Profondo e ampio, frutta rossa di mora e ciliegia, cenni agrumati di arancia amara, ma è la trama balsamica a colpire, dalle sfumature larghe e profonde, non senza un’eleganza non comune. Fiori rossi, cenni speziati, tanta materia.

Succoso all’inverosimile con la frutta rossa sugli scudi, fragola, mora e frutti di bosco, arancia e cenni di limone, dal tannino finissimo e pressoché impercettibile. Grande bocca che si amplia in larghezza e profondità andando a costituire una moquette sensoriale di incredibile equilibrio.

Lungo, ampio e sapido, fresco di agrumi, note minerali e delicatamente speziate. Avvolgente seduzione.

Uno dei migliori Sassicaia da me assaggiati capace di unire la potenza del frutto con l’eleganza, la raffinatezza, la profondità e anche la longevità dei grandi vini. Bellissima bevuta già oggi. 

IBT 97