Talisker 25 2008 (OB, 2008, 54,2%)
Tag: Talisker
Talisker Storm (OB, 2013, 45,8%)
Naso: malto giovane, pepe bianco e nero, una sensazione biscottata. Si prosegue con frutta gialla acidula, qualcosa di vicino al limone ma più dolce. Canfora, spezie varie. L’alcol si avverte benchè a bassa gradazione. LaContinue reading
Talisker 10 H2H2H
Talisker 10 (OB, 1990, 45,8%) Naso: torba salina e minerale, poi legno dolce e ben amalgamato con il resto, affumicatura presente ma non invadente. Un senso di fruttato, di frutta matura. Cacao e piccoli fruttiContinue reading
Talisker 35 1947 (Gordon e MacPhail, +/- 1982, 40%)
Naso: lasciamolo aprire per qualche minuto finchè non appare la frutta rossa in tutto il suo splendore. Fragole, ciliegie, amarena, pure qualcosa di melograno, il tutto su una leggerissima torba appena udibile eppure presente. IContinue reading
Talisker, che passione!
Talisker Distillery Only (OB, 2007, 53,9%) Naso: fresco e “facile”, abbiamo tutta la personalità di Talisker a portata di mano. Prima di tutto la speziatura notevole, il pepe nero, un leggero alcol chimico, un pocoContinue reading
Talisker 25 2007 (OB, 2007, 58,1%)
Talisker 25 2007 (OB, 2007, 58,1%)
Talisker 1992 Distillers Edition (OB, 2005, 45,8%)
Naso: inizia abbastanza chiuso, con qualche sentore di sherry che vira verso del propoli, poi piccoli frutti rossi (fragoline di bosco), marinità non molto sostenuta, un’affumicatura di incenso e cenere, rimane comunque chiuso, distante. VicinoContinue reading
Talisker 175th Anniversary (OB, 2005, 45,8%)
Naso: molto acidulo, limone, piccoli frutti di bosco acerbi, gradualmente la dolcezza diventa cremosa, più maltata, affumicatura e torba a creare un’ideale cornice, legno, succo di pomodoro bruciaticcio. Gusto: pungente, imbocco salato, un legno intenso,Continue reading
Talisker Dark Storm (OB, 2013, 45,8%)
Naso: leggero, legno zuccherino e caramello (vanigliato), frutti di bosco aciduli, miele. Pare un po’ troppo leggero, poco intenso all’inizio, poi si caratterizza delle classiche note Talisker, legno e qualche elemento costiero. Dolcezza di fondoContinue reading
Talisker 1985 (OB, 2013, 56,1%)
Naso: inizia abbastanza chiuso, leggermente legnoso, poi briosamente si colora dei più classici profumi di Talisker: pepe nero, un leggero affumicato, salinità costiera, una certa dolcezza candita molto interessante, cocco, qualche spezia pungente, benché quasiContinue reading
Talisker 1982/2006 (MacLeod’s, 2006, 46%) Cask 2548
Naso: se ne sta sulle sue e non si apre subito, con un po’ di tempo emerge un bouquet composto da una parte vegetale (liquirizia, mentolo, eucalipto) e una parte fruttata, agrumi, arancia, marmellata diContinue reading
Talisker 2001 Distillers Edition (OB, 2012, 45,8%)
Naso: un grande bilanciamento tra il lato marino, inizialmente potente ma che scende pian piano, ed il dolce del finishing nello sherrycask. Lo sherry in questo caso non invade (non è un Glendronach, ad esempio…)Continue reading
Talisker 57° North (OB, 2011, 57%)
Naso: immediatamente riconoscibile come Talisker, si presenta con un livello di alcol che inizialmente fa preoccupare ma che scema in fretta. Quello che c’è sotto è un Talisker strutturato dove il malto è libero diContinue reading
Talisker Port Ruighe (OB, 2013, 45,8%)
Naso: un monolite inattaccabile, forte l’influenza del vino, medicinale e iodio come altri Talisker, la differenza è che manca qualcosa, il vino si sente ma regala ben poco, tracce di limone. Si spoglia pian pianoContinue reading