FRANCESCO ROSSO ROERO ‘NCIARMÀ 2016

2022-04-26T15:17:56+02:00Aprile 26, 2022|Vino|

Più passa il tempo, specie il secondo giorno, meno si avverte la parte dell’affinamento sostituita dalla progressiva ampiezza olfattiva, dando prova della bontà della mano e soprattutto del frutto, espressivo e concreto. Il palato è essenziale, confermando la provenienza da un territorio ancora tutto da scoprire.

 0

BRUNO GIACOSA NEBBIOLO D’ALBA VIGNA VALMAGGIORE 2019

2022-04-26T15:07:27+02:00Aprile 26, 2022|Vino|

Nebbiolo di razza che mostra da una parte l’eleganza canonica della cantina di provenienza e dall’altra l’inesauribile verve della vigna di origine, dalle sfumature sapide e minerali difficilmente riscontrabili altrove. Per ora la gioventù domina, come è giusto che sia - specialmente al palato: mi attendo almeno due decenni di longevità. Personalmente mi dichiaro colpevole di infanticidio, mai come oggi.

 0

PODERI MORETTI – LANGHE NEBBIOLO OCCHETTI – VERTICALE

2022-02-22T20:43:42+01:00Febbraio 22, 2022|Vino|

Una verticale estremamente didattica, che considero certamente una sfida personale ma anche un passaggio obbligatorio per iniziare a capire come funziona l'affinamento dei vini, siano essi Rossi, Bianchi o Bolle, dalle bottiglie più importanti alle bottiglie quotidiane.

 0

SANDRONE LUCIANO NEBBIOLO D’ALBA VALMAGGIORE 2019

2022-02-19T21:59:45+01:00Febbraio 19, 2022|Vino|

Nebbiolo di classe ed eleganza, con la parte balsamica che inizia a bussare alla porta, dall'aspettativa lunga e che va incontrato più volte. Valmaggiore si conferma vigna da battere quando si parla di Nebbiolo, non solo del Roero ma delle Langhe tutte.

 0

FRANCESCO ROSSO VINO ROSATO BACARÀ 2020

2021-10-31T07:57:01+01:00Ottobre 31, 2021|Vino|

Vino destinato alla beva importante e vocato a questo, senza velleità di complessità o profondità quanto il puro piacere di sorseggiare un vino sapidamente teso, ben fatto e piacevole.

 0
Torna in cima