MONTI BAROLO RISERVA BUSSIA 2013

2022-12-29T13:05:07+01:00Dicembre 29, 2022|Vino|

Riserva che pare educata al naso ma che al palato si rivela ben più che strutturata, grazie al tannino che non dà scampo e a un'ampiezza di vedute che fa bene al cuore. Da tenere o da provare, ma forse meglio tenere.

 0

TENUTA ORNELLAIA ORNELLAIA 2019

2022-12-29T12:05:39+01:00Dicembre 29, 2022|Vino|

Grande prova in questa annata con un vino suadente e avvolgente anche subito, dotato di una spinta tannica e sapida nel finale che preannunciano evoluzione. Più raffinato che elegante, come spesso accade.

 0

MIRÚ GHEMME VIGNA CAVENAGO RISERVA 1997

2022-07-15T13:41:41+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

Naso cangiante e mutevole, da perderci tanto tempo anche solo per provare a elencare le sensazioni riscontrabili: non sono un amante del Nebbiolo affinato per così tanto tempo ma è innegabile il fascino di questa bottiglia, a partire dal colore ancora lucente scendendo al bouquet evoluto fino al palato ancora fresco e tannico. Una grande bottiglia, nonostante la scarsa cura del precedente proprietario.

 0

SANDRONE BAROLO LE VIGNE 2018

2022-06-03T15:30:27+02:00Giugno 3, 2022|Vino|

Barolo di carattere, profondità e intensità, dando vita anche a quello che sarà un vino longevo, potente ma mai oppressivo, personale per lo stile della cantina, lodevole.

 0

DOMENICO CLERICO BAROLO PAJANA 2018

2022-05-19T12:26:49+02:00Maggio 19, 2022|Vino|

Vino di indubbio valore con l'ampiezza olfattiva record a dare il via a un percorso deciso e soprattutto coerente con se stesso, senza cambi di marcia troppo repentini. Bella bottiglia, sicuramente longeva il giusto.

 0

LUIGI PIRA BAROLO MARENCA 2018

2022-04-26T15:22:19+02:00Aprile 26, 2022|Vino|

Barolo austero specialmente al naso, alzando poi la marcia al palato e confermandosi come una delle migliori bottiglie di Serralunga d’Alba. Invidiabile struttura tannica e sapida. Imperdibile: quanta bellezza.

 0

DUEMANI SUISASSI 2018

2022-07-15T17:15:07+02:00Marzo 15, 2022|Vino|

Vino che se da un lato lascia emergere un tono succoso e vivace, divertente, dato dalla frutta rossa, non si nasconde in termini di ampiezza e profondità, forse più al palato che al naso, dando poi vita a un finale intenso, prolungato e largo sulle pareti della bocca. Notevole.

 0

DUEMANI G.PUNTO 2019

2022-03-25T09:36:32+01:00Marzo 15, 2022|Vino|

Vino di carattere unico, dal comparto floreale olfattivo inusitato, ampio e complesso, lasciando al palato il compito di far divertire la frutta. Tannino croccante e giovanile, correttamente. Bella mano.

 0

TUA RITA REDIGAFFI 2019

2022-04-26T14:15:29+02:00Marzo 15, 2022|Vino|

Vino importante sotto ogni punto di vista, ricco ma non opulento, compatto ma non monolitico, di beva eppure di struttura ampia e variegata. Bellissima annata che non potrà che crescere in futuro. Bravi: fama meritata a mani basse.

 0

POSSA RINASCITA 2017

2022-07-27T18:52:50+02:00Marzo 7, 2022|Vino|

Vino di carattere unico, dal bouquet impossibile da definire se non azzardando paragoni con ricordi lontani. La peculiarità di questo vino risiede sia nella ricetta di origine sia nel risultato finale, un complesso di sensazioni apparentemente in contrasto ma gestite con parsimonia per dare spazio a ogni singolo dell’orchestra. Facile no, delizioso sì.

 0

LE MACCHIOLE PALEO 2004

2022-02-22T21:32:54+01:00Febbraio 22, 2022|Vino|

Il lavoro di Cinzia, dei figli, degli enologi (prima Luca D’Attoma e oggi Luca Rettondini) e dello staff è di assoluto valore, creando una lunga serie di bottiglie meravigliose di cui avrei sempre bisogno.

 0

ENZO BOGLIETTI BAROLO RISERVA 2005

2022-03-10T20:40:52+01:00Febbraio 16, 2022|Vino|

Barolo che non dimostra nella maniera più assoluta l'età che porta, con un tannino che si dimostra ben più che infantile e ancora scalpitante, corroborato da ampie zone sapide palatali invitanti e gustose. Finale complesso e avvolgente, sempre giocato sulle durezze. Vino importante, da meditazione vera.

 0
Torna in cima