BORGOGNO BAROLO LISTE 2017
Vino di personalità e dal tannino importante ma non oppressivo, anzi supportato da una succosa frutta che sembra essere il trademark per questa 2017 di Borgogno. Non vedo l'ora di vederlo crescere.
IoBevoTanto2022-09-28T11:19:04+02:00Febbraio 5, 2022|Vino|
Vino di personalità e dal tannino importante ma non oppressivo, anzi supportato da una succosa frutta che sembra essere il trademark per questa 2017 di Borgogno. Non vedo l'ora di vederlo crescere.
IoBevoTanto2022-02-24T21:46:02+01:00Febbraio 5, 2022|Vino|
Barolo di discreta intensità palatale unita a una buona eleganza, come è solita consegnare l’azienda quando si tratta di questo Cru. Di personalità placida, come spesso succede parlando di Cannubi, ma dalle doti importanti.
IoBevoTanto2022-05-18T11:13:57+02:00Febbraio 5, 2022|Vino|
Vino che vive di un palato già pronto alla beva, di grande piacevolezza e dalla frutta rossa croccante che si estende su un finale importante e tannico. Versione di carattere, specie in un’annata difficile da gestire come questa 2017.
IoBevoTanto2024-05-05T08:27:09+02:00Febbraio 1, 2022|Varia|
Unendo prontezza e sensualità olfattiva, l’annata 2018 per il Barolo si configura come molto buona e per quanto mi riguarda concedo una valutazione di 7 su 10, leggermente superiore alla 2017 e a pochi passi di distanza dalla 2015.
IoBevoTanto2022-02-05T10:26:51+01:00Gennaio 31, 2022|Vino|
Vino profondo e peculiare soprattutto al naso, dando spazio a tante note ben congeniate e amalgamate, come già visto sopra al servizio dell'eleganza e mai della potenza fine a se stessa. Annata molto ben gestita.
IoBevoTanto2022-01-31T18:19:55+01:00Gennaio 31, 2022|Vino|
Barolo di eleganza che lascia un lungo abbraccio balsamico di eleganza a dare l'ultimo saluto a un sorso intenso, pieno e quanto mai godibile. Buona annata, ben gestita.
IoBevoTanto2022-01-31T18:16:16+01:00Gennaio 31, 2022|Vino|
Barolo austero e profondo che si svela meglio al palato, più succoso e pronto. Si avvertono tante sfumature a dare supporto all’assemblaggio. tannino molto ben gestito per un vino che andrebbe apprezzato nell’interezza della bottiglia, destinata ad ampliarsi con costanza.
IoBevoTanto2022-01-28T21:30:09+01:00Gennaio 28, 2022|Vino|
Vino profondo e dal naso elegante e raffinato, unendo la personalità del cru di Serralunga con tutto quello che di buono può offrire Vietti al mondo. Per me il migliore cru di Vietti dell’annata 2018: sono convinto che Serralunga in generale stupirà in questa vendemmia. Olfattivamente commovente.
IoBevoTanto2022-06-03T15:39:39+02:00Gennaio 28, 2022|Vino|
Brunate di finezza ma anche potenza, dal carattere indiscutibilmente unito a una ricerca della freschezza invidiabile. Da attendere ma già godereccio oggi.
IoBevoTanto2022-01-28T21:19:25+01:00Gennaio 28, 2022|Vino|
Solito grande assemblaggio di casa Vietti, calibrato al millimetro per piacere già all'uscita, con il plus della bella evoluzione potenziale in cantina. Come ogni anno da non perdere, perlomeno 3 bottiglie a testa. Prosit.
IoBevoTanto2022-03-10T20:50:03+01:00Gennaio 28, 2022|Vino|
Cerequio appena entrato in casa Vietti già tra i vertici, con una profondità olfattiva che lascia trasparire tutta la classe del cru e dell'azienda, di sicuro da monitorare con attenzione e rispetto. Appagante a dir poco.
IoBevoTanto2022-09-28T10:36:18+02:00Gennaio 28, 2022|Vino|
Ravera è un cru peculiare perché unisce profondità a personalità, regalando spesso vini importanti ma non sempre calibrati in favore dell'emozione. In questo caso l'annata aiuta, ma di certo le mani della Cantina si avvertono. Sempre un ottimo bere.
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com