Grande vino dotato di un equilibrio invidiabile tra eleganza e intensità. Dotato di ogni comfort, vino adatto alla cantina. Ho volutamente segnalato il tannino come “morbido” perchè, pur parlando di un’annata recente, questa componente non sovrasta ma accompagna. E scusate se è poco x2.
Tag: Toscana
LE MACCHIOLE PALEO 2017
Annata potente con un Paleo per ora spettatore, desideroso di qualche tempo di assestamento. Resta un vino elegante e ineccepibile, di sicuro con un affinamento importante avremo il solito, grande vino.
CASTELLO DI AMA CHIANTI CLASSICO AMA 2018
Chianti elegante e diretto nella sua apparente semplicità, beva ben più che elevata. Ogni dettaglio è curato al millimetro, consigliato con il cuore. Una bottiglia potrebbe non bastare.
LA CERRETELLA BOLGHERI VERMENTINO IL PILADE 2019
Buon esemplare per la zona, rispettoso e soprattutto fruibile al massimo, contando dunque sulla beva alta per piacere. Da monitorare in futuro.
DUEMANI SUISASSI 2008
Un’altra faccia rispetto all’annata corrente, vino già evoluto ma non seduto, anzi con una freschezza evidente. Naso di ampiezza considerevole.
LE MACCHIOLE SCRIO 2017
Versione importante con un naso di complessità unica. Palato da attendere, ma questo è un vino destinato ad almeno un paio di decenni di gloria.
Luca Rettondini – Enologo – Intervista
Intervista a Luca Rettondini, enologo sardo che lavora in Toscana da tanti anni, enologo anche di Le Macchiole.
TENUTA ARGENTIERA VILLA DONORATICO 2018
Bel vino dotato di un grande naso, il palato ha l’ampiezza corretta per regalare un sorso intenso e appagante. Interessante verificarne l’andamento in cantina.
LE MACCHIOLE SCRIO 2005
Vino che mi dimostra ancora una volta la grandezza di un’azienda che amo. Eleganza che va a sottolineare un’evoluzione straordinaria e ancora con potenziale. Fresco, complesso, ampio, intenso e, giustamente, adorabile.
STELLA DI CAMPALTO ROSSO DI MONTALCINO 2011
Un vino che al naso grida “mangiami!” tanto sono precise e pulite le note fruttate. Qualità elevata, finezza e intensità: grande prova.
GUADO AL TASSO 2017
Annata calda che ha portato una maturazione evidente, con la frutta scura in primo piano. Di grande piacevolezza e sicura evoluzione.
TENUTA ARGENTIERA BOLGHERI SUPERIORE 2017
Naso eccitante e pieno, palato che dimostra bene non solo la gioventù ma anche un potenziale importante. Ottimo lavoro, dettagli curati per un vino elegante e rispettoso.
TENUTA SAN GUIDO SASSICAIA 2017
TENUTA SAN GUIDO SASSICAIA 2017 Grande vino come sempre, sebbene più compresso e meno ampio rispetto alla stellare 2016. Finale straordinario. Ad averne.
LE MACCHIOLE MESSORIO 2017
LE MACCHIOLE MESSORIO 2017 Versione degna e assolutamente non da sottovalutare, con un naso spaziale. Grande vino come sempre, leggiadro e mai troppo potente. Beva discreta.