Laphroaig 1991/2007 (Signatory, 2007, 50,7%) Naso: torba, agrumi, scorza di limone, profumi di costa un po’ nascosti ma presenti, arancia, frutta gialla in generale, quasi tropicale poi un bel malto ben bilanciato. Salino dopo unContinue reading
Tag: Milano Whisky Festival 2013
Bowmore Indipendenti
Bowmore 1990/2013 (Wilson e Morgan, 2013, 46,8) Cask 3321 + 3350 Naso: mentolato benché invecchiato in parte in sherry, caffè molto intenso, cioccolato al latte (più precisamente Kinder), frutta secca e qualche spezia, bacon, sigaro,Continue reading
Balvenie Ufficiali
Balvenie 12 Doublewood (OB, 2013, 40%) Naso: fresco, malto quasi biscottato, un leggero legno “di lato”, poi piccola frutta rossa poco definita ma presente, c’è poco miele, preponderante in altre espressioni, marzapane e qualche speziaContinue reading
Laphroaig Cairdeas 30 (OB, 2008, 43%)
Laphroaig Cairdeas 30 (OB, 2008, 43%)
Kavalan Solist Bourbon (OB, 2013, 56,3%) Cask B080616069
Naso: leggero e fruttato, mela gialla grattugiata, mela verde in parte minore, vaniglia, cannella, quasi pera e poco altro. Un naso monodimensionale ma comunque ben sistemato. Gusto: malto, mela gialla, potente, un leggero velo chimicoContinue reading
Kavalan Solist Vinho Barrique (OB, 2013, 57,7%) Cask W080225043
Naso: un profilo che ricorda uno sherry cask, erica, erbe aromatiche simili ad un amaro italiano, maltoso, il profilo si completa con alcune note di uva acidula che immagino provengano dal vino delle botti diContinue reading
Laphroaig 1996/2012 (Signatory per La Maison du Whisky, 2012, 54,3%) Cask 8513
Naso: intenso, torba dolce, costiero, la torba diventa legnosa, polish del legno. L’invecchiamento in hogshead regala una dolcezza ben costruita, pelle, ananas maturo, qualche spezia, salsa di soia e bacon (un qualcosa di bruciato). ConContinue reading
Lochside 1965/2012 (Adelphi, 2012, 54,6%) Cask 6779
Naso: assolutamente sherried, una componente della parte grain di impasto di torta leggermente acidula, molto floreale ai limiti del toffee, pelle, la parte di grain è ben presente ma amalgamata al meglio con la parteContinue reading
Bunnahabhain 1987/2013 (Adelphi, 2013, 44%) Cask 2786
Naso: miele, liquirizia, sherry, sigarette al mentolo, quasi anice, molto fresco, poi uno splendido mogano con un po’ di frutta secca (datteri ed uvetta), legno in generale ma molto compìto. Con acqua aumenta la fruttaContinue reading
Balvenie Thirty (OB, 2013, 47,3%)
Naso: malto fresco, incredibilmente in attività nonostante i 30 anni, miele e liquirizia, leggera scorza d’arancia, il miele rimane preponderante ma rimane comunque molto fresco e vivo, poi lavanda, ancora miele e legno. Con acquaContinue reading
Balvenie Tun 1401 (OB, 2013, 50,2%) Batch 8
Naso: malto, gentile in una maniera quasi commovente nonostante i 50 gradi, inizia chiuso, piccoli frutti di bosco leggermente aciduli, aghi di pino, poi miele, una netta marmellata di albicocca, altro miele quasi burroso,Continue reading
Kavalan Sherry Oak (OB, 2013, 40%)
Naso: alcol in primis che si autoelimina gradatamente, un naso sherried molto semplice, molto vanigliato, caffè zuccherato e cioccolato al latte (Kinder), un tentativo di note dolci non troppo riuscito (nocciole, prugne, datteri e fichiContinue reading
Kavalan Solist Sherry (OB, 2013, 57,8%) Cask 060821049
Naso: molto chiuso all’inizio, inchiostro, legnoso come alcuni Oloroso che ho assaggiato, la parte zuccherina pare assente, tutto sul cacao amaro 99%, niente frutta, secco come pochi, una leggera affumicatura (gomma e diesel), chinotto inContinue reading
Lagavulin 1997 Distillers Edition (OB, 2013, 43%)
Naso: non posso parlare di questo scotch senza fare un paragone diretto con l’imbottigliamento dell’anno precedente. Questo 1997/2013 ha un naso più marcatamente sherried, mi sembra più modificato dalla botte rispetto al 16 anni classico.Continue reading