VIETTI BARBERA D’ASTI LA CRENA 2019
Barbera d'Asti di pulizia e olfattivamente intensa, dal palato teso e soprattutto corrispondenza perfetta al naso. Vino importante che merita anche un filo di cantina.
IoBevoTanto2021-11-03T08:26:08+01:00Novembre 3, 2021|Vino|
Barbera d'Asti di pulizia e olfattivamente intensa, dal palato teso e soprattutto corrispondenza perfetta al naso. Vino importante che merita anche un filo di cantina.
IoBevoTanto2021-11-03T08:24:34+01:00Novembre 3, 2021|Vino|
Barbera dal naso che da solo vale il biglietto, dotato di un'ampiezza record, avvolgente e massimamente piacevole. Come al solito qui non si sbaglia: Scarrone domina.
IoBevoTanto2021-09-13T10:35:06+02:00Settembre 13, 2021|Vino|
Frutto ineccepibile da vigna vecchia, qui l’ampiezza è importante e va a sottolineare un palato rilevante, di enorme piacevolezza fisica e mentale.
IoBevoTanto2021-09-13T10:34:32+02:00Settembre 13, 2021|Vino|
Solita grande Barbera d’Alba di casa Alario, dotata di personalità ed eloquenza, oltre a una piacevolezza invidiabile. Palato ampio e importante, bottiglia che vola via.
IoBevoTanto2021-09-13T10:18:48+02:00Settembre 13, 2021|Vino|
Vino evoluto anche se con un palato croccante, sapido e dalla sostanza ancora viva. Frutto vivace, ancora vivo e di ottima mano. Bravi, l’annata deve essere stata sfidante per tutti ma qui non si avverte stanchezza.
IoBevoTanto2021-09-13T09:55:44+02:00Settembre 13, 2021|Vino|
Naso di ampiezza ed eloquenza che può contare su vari assi nella manica. Forse è ancora presto per giudicare il palato, ma la certezza della crescita è ovvia conseguenza di quanto assaggiato oggi.
IoBevoTanto2021-09-12T14:40:01+02:00Settembre 12, 2021|Vino|
Barbaresco espressivo nella sua austerità, profondo e con ancora un vasto grado di ampliamento globale. Rispetto e pulizia.
IoBevoTanto2021-08-18T11:16:16+02:00Agosto 18, 2021|Vino|
Vino dalle due anime: il naso pare proibitivo per la grande sapidità che ricorda da vicino le ostriche appena aperte, lasciando uno spazio quasi nulla alla mediazione fruttata o vanigliata che sia. Il palato è maggiormente addomesticabile, grazie a note pulite, nette e non invadenti, lasciando spazio a un finale coerente. Bella mano per un vino che oggi pare avere alcuni decenni davanti a sé.
IoBevoTanto2021-08-18T10:57:26+02:00Agosto 18, 2021|Vino|
Sottolineo la bella coerenza tra le tre parti di questo vini, una coerenza che non può non risultare frutto di un ottimo lavoro aziendale. Da ammassare senza indugi.
IoBevoTanto2021-08-18T10:54:16+02:00Agosto 18, 2021|Vino|
Ottimo Roero, da una parte il Nebbiolo in tutta la sua bellezza, dall’altra il grande lavoro nel prendersene cura. Bella bottiglia, da provare. Consiglio.
IoBevoTanto2021-08-16T15:55:49+02:00Agosto 16, 2021|Vino|
Naso che si avvicina a un Barbaresco, dotato di balsamico importante e piacevolezza di massimo livello, mentre al palato si ribadisce la mineralità ferrosa del terroir. Bellissimo vino.
IoBevoTanto2021-08-18T20:55:07+02:00Agosto 16, 2021|Vino|
Avendo assaggiato le due versioni precedenti di questa bottiglia, non posso che raccomandarne l’assaggio attento, eleganza non soltanto tipica del Comune ma anche della mano aziendale, sempre attenta alle sfumature. Grande dal 2026.
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2025
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com