AGRICOLA FORADORI FORADORI 2003

2021-09-13T10:18:48+02:00Settembre 13, 2021|Vino|

Vino evoluto anche se con un palato croccante, sapido e dalla sostanza ancora viva. Frutto vivace, ancora vivo e di ottima mano. Bravi, l’annata deve essere stata sfidante per tutti ma qui non si avverte stanchezza.

 0

I CLIVI FRIULANO CLIVI BRAZAN 2015

2021-08-18T11:16:16+02:00Agosto 18, 2021|Vino|

Vino dalle due anime: il naso pare proibitivo per la grande sapidità che ricorda da vicino le ostriche appena aperte, lasciando uno spazio quasi nulla alla mediazione fruttata o vanigliata che sia. Il palato è maggiormente addomesticabile, grazie a note pulite, nette e non invadenti, lasciando spazio a un finale coerente. Bella mano per un vino che oggi pare avere alcuni decenni davanti a sé.

 0

RIZZI BARBARESCO RIZZI 2017

2021-08-18T10:57:26+02:00Agosto 18, 2021|Vino|

Sottolineo la bella coerenza tra le tre parti di questo vini, una coerenza che non può non risultare frutto di un ottimo lavoro aziendale. Da ammassare senza indugi.

 0

CA’ NOVA SAN QUIRICO 2011

2021-08-16T15:55:49+02:00Agosto 16, 2021|Vino|

Naso che si avvicina a un Barbaresco, dotato di balsamico importante e piacevolezza di massimo livello, mentre al palato si ribadisce la mineralità ferrosa del terroir. Bellissimo vino.

 0

GIULIA NEGRI BAROLO LA TARTUFAIA 2017

2021-08-18T20:55:07+02:00Agosto 16, 2021|Vino|

Avendo assaggiato le due versioni precedenti di questa bottiglia, non posso che raccomandarne l’assaggio attento, eleganza non soltanto tipica del Comune ma anche della mano aziendale, sempre attenta alle sfumature. Grande dal 2026.

 0
Torna in cima