SANDRONE LUCIANO NEBBIOLO D’ALBA VALMAGGIORE 2019

2022-02-19T21:59:45+01:00Febbraio 19, 2022|Vino|

Nebbiolo di classe ed eleganza, con la parte balsamica che inizia a bussare alla porta, dall'aspettativa lunga e che va incontrato più volte. Valmaggiore si conferma vigna da battere quando si parla di Nebbiolo, non solo del Roero ma delle Langhe tutte.

 0

CASCINA ADELAIDE BAROLO 4 VIGNE 2017

2022-02-13T16:31:27+01:00Febbraio 13, 2022|Vino|

Buon assemblaggio di discreta profondità, con un tocco piuttosto personale al palato dove la succosità fruttata si mantiene integra, piacevole nonostante l'evidente gioventù. Da rivedere con costanza.

 0

MAURO MOLINO BAROLO LA SERRA 2018

2022-09-28T10:35:42+02:00Febbraio 5, 2022|Vino|

Barolo profondo che di certo può attendere in cantina, con un palato austero ma non severo e un tannino mai sopra le righe. Da vedersi in prospettiva, di certo il lavoro alla base è più che buono.

 0

MAURO MOLINO BAROLO BRICCO LUCIANI 2018

2022-02-05T11:17:39+01:00Febbraio 5, 2022|Vino|

Barolo di importanza palatale che va atteso un paio di anni per goderne appieno, tolto che la bellezza succosa del bouquet olfattivo andrà a incrementare con qualche anno di attesa.

 0

BORGOGNO NO NAME 2018

2022-07-27T18:51:52+02:00Febbraio 5, 2022|Vino|

Vino che si declina perfettamente sullo stile dell'annata, con un bouquet tanto ampio quanto sensuale ed avvolgente. Palato in linea con l'azienda, quindi evitando troppe durezze e mantenendosi elegante e di buona intensità. Più che approcciabile oggi, buon potenziale in affinamento.

 0

PIO CESARE BAROLO 2017

2022-01-31T18:16:16+01:00Gennaio 31, 2022|Vino|

Barolo austero e profondo che si svela meglio al palato, più succoso e pronto. Si avvertono tante sfumature a dare supporto all’assemblaggio. tannino molto ben gestito per un vino che andrebbe apprezzato nell’interezza della bottiglia, destinata ad ampliarsi con costanza.

 0

PIO CESARE BARBARESCO 2018

2022-07-27T18:50:32+02:00Gennaio 31, 2022|Vino|

Barbaresco complesso e profondo, dalle peculiarità olfattive che giocano a nascondino, evitando di svelarsi subito. Coerentemente il palato vira sulla gioventù, promettendo una seria evoluzione in cantina.

 0

ARNALDO RIVERA BAROLO BUSSIA 2018

2022-07-27T18:48:00+02:00Gennaio 26, 2022|Vino|

Bussia importante a livello strutturale con un finale davvero intenso e prolungato, cenni dell'affinamento si avvertono per una bottiglia che consiglio di conservare al sicuro per almeno 3 anni prima di potersela godere appieno.

 0

ARNALDO RIVERA BAROLO UNDICICOMUNI 2018

2022-06-03T15:34:20+02:00Gennaio 26, 2022|Vino|

Barolo neonato con un palato ancora da definirsi, tra sprazzi ematici e agrumati a contendere la scena al tannino, già sulla via dell'eleganza. Mai opulento, un Barolo contemporaneo che regalerà grande beva da qui a tre anni.

 0

RENATO FENOCCHIO 58 SINQUANTEUT 2019

2022-04-26T15:33:51+02:00Gennaio 23, 2022|Vino|

Bella interpretazione di questa vigna particolare, con la parte sapida di profondità ed eleganza, senza contare poi le note balsamiche in apertura, di eleganza e complessità. Ottimo.

 0
Torna in cima