TERRE DEL BAROLO ALTA LANGA BRUT 2018

2023-01-02T11:41:36+01:00Gennaio 2, 2023|Vino|

Bolla intensa e discretamente ampia grazie a un dosaggio presente ma non invadente, per fortuna. La bevibilità è un altro criterio importante che di certo ne consente un largo utilizzo a tavola. Comprensibile anche una certa longevità per un palato ancora croccante e giovanile.

 0

SOTTIMANO LANGHE NEBBIOLO 2021

2022-12-29T16:00:48+01:00Dicembre 29, 2022|Vino|

Langhe Nebbiolo di piacevolezza evidente, con una struttura palatale affilata e assolutamente godibile. Il palato è di certo la parte migliore, grazie al frutto croccante e preciso nel suo essere giovane.

 0

LUIGI PIRA LANGHE NEBBIOLO 2021

2022-12-29T15:51:01+01:00Dicembre 29, 2022|Vino|

Vino di carattere e dalla personalità molto vicina a quella della cantina, un sentire di precisione, pulizia e da note affilate. Sempre bravi qui.

 0

CLAUDIO ALARIO NEBBIOLO D’ALBA CASCINOTTO 2020

2022-09-29T15:56:59+02:00Settembre 29, 2022|Vino|

Vino che non esaurisce il concetto di Nebbiolo ma alza l'asticella con un naso che da solo vale il prezzo del biglietto e che fa capire il lavoro che si sta facendo qui. Se da una parte la beva è certa e appagante, la sensazione di poter vedere in azione qualche lustro di affinamento in vetro è forte.

 0

CLAUDIO ALARIO DOLCETTO SORÌ PRADURENT 2020

2022-09-29T15:15:26+02:00Settembre 29, 2022|Vino|

Dolcetto di personalità con una finitura minerale intensa e profonda, frutto di un lavoro cristallino in vigna che si ripercuote sul calice finale. Resta agile al sorso come suggerito dall’uva, non vedo perché non provare a farlo affinare un paio d’anni.

 0

SANDRONE NEBBIOLO D’ALBA VALMAGGIORE 2020

2022-09-29T12:09:39+02:00Settembre 29, 2022|Vino|

Classico direi, con la componente canonica del Valmaggiore a dare dimensione e profondità al palato, con in più la mano di casa Sandrone che confeziona vini di livello assoluto senza compromessi.

 0

IL CARPINO RIBOLLA GIALLA 2016

2022-07-15T14:12:31+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

Vino che forse più di tutti tra le varie etichette della Cantina merita attenzione in bottiglia, dando tempo alle note di assumere maggiore evoluzione nell’espressione del vitigno. Solito lavoro egregio di Franco e Ana, senza sbavature o incomprensioni. Aggiungere due punti dal 2025.

 0

FRANCO TERPIN CHARDONNAY 2015

2022-07-15T13:58:24+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

La bellezza di questo vino è insita nel doppio binario di lettura: da una parte la facilità di beva che accomuna i vini di Franco ideati per la festa e dall’altra l’ampiezza e le tante note che si vanno a rincorrere felicemente. Non sarà un vino tecnico come altri bianchi del Friuli, ma di certo l’emozione appartiene a questa bevanda.

 0

PACHERHOF RIESLING 2018

2022-07-15T11:17:52+02:00Luglio 15, 2022|Vino|

La bellezza dell’Alto Adige sta anche nelle tante piccole cantine che si dannano l’anima per mettere in bottiglia un sorso della zona, con un vitigno internazionale che però qui pennella perfettamente la freschezza e la mineralità del terroir. Attenzione che una bottiglia è striminzita.

 0
Torna in cima