MULINI DI SEGALARI SOLOTERRA SANGIOVESE 2019

2022-03-09T14:55:16+01:00Marzo 9, 2022|Vino|

Interpretazione di Sangiovese fuori dagli schemi, giocato di certo su note sapide e minerali e dai piccoli frutti di bosco, di carattere e coinvolgente semplicità. Fa abbastanza pensare cosa possa essere il Sangiovese di zona, avendone cura di gestirlo in determinata maniera.

 1

GRATTAMACCO VERMENTINO 2020

2022-03-09T09:32:00+01:00Marzo 8, 2022|Vino|

Vino dotato di ampiezza rilevante, dalla prerogativa di longevità e perchè no da poter azzardare in abbinamento. Elegantemente intenso.

 0

GUADO AL MELO JASSARTE 2017

2022-03-08T21:22:54+01:00Marzo 8, 2022|Vino|

Jassarte importante con una profondità rilevante, specie al naso ma anche sul palato, dal tannino terso e prolungato. L'annata si riverbera bene nella personalità del vino, nonostante l’asciuttezza globale che ne frena un po’ l’ampiezza, specialmente al palato.

 0

GUADO AL MELO RUTE 2018

2022-03-08T21:21:08+01:00Marzo 8, 2022|Vino|

Vino profumato ed elegantissimo, dal palato netto e preciso, ma tornando al bouquet olfattivo bisogna da sottolineare l'ampiezza mai grassa, sempre fine ed affilata. L’annata si evidenzia per una succosità al palato che conforta la beva.

 0

GUADO AL MELO CRISEO 2019

2022-04-22T18:37:21+02:00Marzo 8, 2022|Vino|

Vino di eleganza sopra la media, grazie a un palato deciso ma mai sopra le righe, di livello e in linea con la proposta della cantina: l'eleganza senza rinunciare alla personalità. Vino che in ogni annata si conferma come un baluardo di ricerca, grazie all’attento lavoro in campo della famiglia.

 0

FABIO MOTTA BOLGHERI SUPERIORE LE GONNARE 2016

2022-03-07T19:00:17+01:00Marzo 7, 2022|Vino|

Bella espressione a consegnare profondità importante per un'annata succosa e profonda, dalla verticalità importante e di ampiezza non comune. Un roseo futuro di fronte a cui aggiungere tranquillamente due punti.

 0

FABIO MOTTA LO SCUDIERE 2019

2022-04-26T15:12:48+02:00Marzo 7, 2022|Vino|

Vino che sfrutta appieno la bellezza del sangiovese unendo profondità del territorio a quelle che sono le note tipiche del vitigno, declinazione orientata sulle durezze, mai affilate ma sempre in primo piano, di carattere. Bella bottiglia.

 0

POSSA PARMAEA 2021

2022-04-26T15:19:05+02:00Marzo 7, 2022|Vino|

Vino che va a coniugare la terra bianca da cui proviene al mare, da cui è circondato: nitida la sapidità così come la parte agrumata, netta e distintiva, per una bottiglia ampia e precisa.

 0

MONZIO COMPAGNONI FRANCIACORTA RISERVA 2008

2022-02-26T20:42:17+01:00Febbraio 26, 2022|Vino|

Una bolla di precisione e dall'abbinamento interessante, complice una struttura non troppo intensa derivante dall'attesa, lontana da altri spumanti più giovani e giocati sull'irruenza. Bevuta di classe e di discreta complessità, un vino che va ascoltato e non solo trangugiato. Ottimo lavoro.

 0

PIERCARLO CULASSO BARBARESCO FASET 2018

2022-02-25T13:06:00+01:00Febbraio 25, 2022|Vino|

Barbaresco Faset corretto che da una parte tiene conto dell'annata con la sua elegante sensualità, dall'altra si avverte la provenienza con un palato deciso e franco, senza sbavature. Da integrare un filo il legno, questione di un annetto di attesa.

 0
Torna in cima