BORGO DEI POSSERI PINOT NERO PARADIS 2018

2022-05-19T16:10:11+02:00Maggio 19, 2022|Vino|

Pinot Nero che gioca parecchio sulle note più scure rispetto a interpretazioni altoatesine, mantenendo una bella freschezza palatale, di solida trama e conclusione prolungata. Resta un vino piacevole che consiglio di raffreddare a dovere per massimizzare il piacere.

 0

WESZELI WE LOVE PET NAT

2022-05-19T16:07:50+02:00Maggio 19, 2022|Vino|

Non so se finora sono stato abbastanza chiaro, ma amo il rosso importante. Ciononostante, ogni tanto è obbligatorio variare e questo pét nat mi dà tanti spunti di riflessione: un vino poco da capire e più da bere, vicino a un concetto di birra artigianale che ha poco a che vedere con la tecnologia e i travasi dell’enologia di questo secolo. Dubito che lo preferirei a un Gran Bussia, ma resta un bel viaggio.

 0

DIDIER SANZAY OSEZ PET NAT

2022-05-19T16:03:29+02:00Maggio 19, 2022|Vino|

Vino più che perfetto per la compagnia nonostante i 14 gradi non propriamente spensierati. Si avverte un briciolo del vitigno di provenienza al palato, per il resto ho notato note inedite per un cab: non ci vedo nulla di male.

 0

DOMAINE MATTHIAS E EMILE ROBLIN SANCERRE 2018

2022-01-21T21:07:51+01:00Gennaio 21, 2022|Vino|

Annata che non pare memorabile per questo Sancerre, dotato di un corpo non troppo convincente. Devo però sottolineare che, come con molti cugini francesi, sia impossibile tenere fermo il bicchiere: bottiglia di leggiadra bevibilità, e questo è un gran pregio.

 0

PODERE SABBIONI RIBONA 2020

2021-12-12T18:17:04+01:00Dicembre 12, 2021|Vino|

Vino estremamente comprensibile anche da un punto di vista geografico, dando modo al consumatore di approcciare un bianco sincero, mai troppo severo anche se rigoroso. Chiude su una piacevolezza anche gastronomicamente rilevante.

 0

MAMETE PREVOSTINI BOTONERO 2020

2021-11-25T16:18:47+01:00Novembre 25, 2021|Vino|

Un Nebbiolino dal palato già rilevante in termini di struttura, da non sottovalutare. Si avverte il leggerissimo passaggio in botte che conferisce profondità e compattezza in ogni fase.

 0

LA SPIA CASTELÀSC ROSSO 2020

2021-11-25T15:47:42+01:00Novembre 25, 2021|Vino|

Nebbiolo che gioca sulla tensione scura, dalla frutta rossa alle spezie, di struttura coadiuvata da tannino e grado alcolico. Già un rosso di personalità, pur essendo il vino di entrata.

 0

LA SPIA CASTELÀSC BIANCO 2020

2021-11-25T15:46:23+01:00Novembre 25, 2021|Vino|

Vino peculiare con note che tendono alla frutta senza mai esagerare nella componente aromatica né in quella zuccherina, preferendo la pulizia.

 0

LA SPIA ALPI RETICHE BIANCO 2020

2021-11-25T15:44:26+01:00Novembre 25, 2021|Vino|

Interpretazione di Nebbiolo inedita per me, con l'affinamento che va a regalare ulteriori note al vitigno. Rimane un bianco fermo di struttura senza essere troppo serioso, da abbinare felicemente alla tavola.

 0

FRANCESCO ROSSO VINO ROSATO BACARÀ 2020

2021-10-31T07:57:01+01:00Ottobre 31, 2021|Vino|

Vino destinato alla beva importante e vocato a questo, senza velleità di complessità o profondità quanto il puro piacere di sorseggiare un vino sapidamente teso, ben fatto e piacevole.

 0
Torna in cima