Lagavulin 8 200th Anniversary (OB, 2016, 48%)

lgvob.08yoNaso: torba, limone ed agrumi. Cedro, limone zuccherato. Salinità. Sempre di stare in warehouse da Lagavulin. Il malto è giovane ma non si avverte un’eccessiva gioventù. Rimane abbastanza caldo ed avvolgente.

Gusto: torba misurata e cesellata a dovere. Spezie, pepe nero e pepe bianco, soprattutto dopo qualche secondo. Agrumi: limone e cedro. Non si avverte l’età. Più misurato del 12 anni. Buona la gradazione.

Finale: lungo, torba, agrumi, salinità costiera, spezie.

Commento: buon whisky questo, sicuramente non fa strappare i capelli ma è comunque un degno rappresentante della distilleria. Va bene così!

Valutazione: 87

 

Lagavulin 21 1985/2007 (OB, 2007, 56,5%)

Lagavulin 21 1985/2007 (OB, 2007, 56,5%)Naso: necessita di un po’ di tempo per aprirsi. Da subito avvertiamo l’alcol, evidente, che sparisce pian piano. C’è la torba, ma è una torba completamente diversa rispetto all’8 anni di cui sopra, più gentile e meno minerale. Sensazioni di fumo, di brace, di legno nel camino. C’è anche una parte di sherry, evidentemente. Mogano, polish del legno. Non è un whisky facile da analizzare, se vi capita lasciategli qualche momento. Caffè? Cioccolato? Suggestioni. Frutta rossa, ciliegia e fragola. Naso pazzesco.

Gusto: spezie, pepe nero, frutta rossa, ciliegia ed amarena sotto spirito. Rotondo e masticabile. Intensità da manuale del whisky. Torba ancora, sempre gentile, la frutta rossa si evolve gradualmente.

Finale: lungo e persistente, torba, pepe nero, spezie, frutta rossa, fragola.

Commento: che aggiungere? Che questo whisky è fuori di testa. Questo è il motivo che mi spinge a cercare sempre nuove espressioni da tutto il mondo, e qualche volta si vince davvero. Complimenti.

Valutazione: 94