ARNALDO RIVERA BARBERA D’ALBA 2019
Barbera di struttura ma anche di divertimento, grazie alla freschezza colorata di frutta che procede imperterrita. Dalla sapidità convincente senza dimenticare una discreta longevità.
IoBevoTanto2022-01-26T10:34:34+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|
Barbera di struttura ma anche di divertimento, grazie alla freschezza colorata di frutta che procede imperterrita. Dalla sapidità convincente senza dimenticare una discreta longevità.
IoBevoTanto2022-01-26T10:32:40+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|
Bussia importante a livello strutturale con un finale davvero intenso e prolungato, cenni dell'affinamento si avvertono per una bottiglia che consiglio di conservare al sicuro per almeno 3 anni prima di potersela godere appieno.
IoBevoTanto2022-03-10T20:52:26+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|
Ravera di impronta solida che prosegue su quanto visto con l'annata 2016, questa volta regalando un bouquet più ampio e maggiormente legato ai fiori, con la vena minerale a pulsare lungo tutta la bevuta. Solido.
IoBevoTanto2022-04-26T15:33:13+02:00Gennaio 26, 2022|Vino|
Monvigliero che vira sull'austerità olfattiva non riuscendo però a limitare l'importante apporto fruttato in bocca, di bella piacevolezza. Naso molto divertente da sezionare, buona prova.
IoBevoTanto2022-01-26T08:34:21+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|
Barolo neonato con un palato ancora da definirsi, tra sprazzi ematici e agrumati a contendere la scena al tannino, già sulla via dell'eleganza. Mai opulento, un Barolo contemporaneo che regalerà grande beva da qui a tre anni.
IoBevoTanto2022-01-26T08:34:11+01:00Gennaio 26, 2022|Vino|
Nascetta di eleganza e sostanza, con una bella componente floreale che prosegue lungo tutto l’assaggio, con gli agrumi a sostenere una struttura raffinata e adatta anche all'affinamento.
IoBevoTanto2022-01-23T10:40:19+01:00Gennaio 23, 2022|Vino|
Vignarionda ben strutturato e complesso, dalla profondità tannica palatale impossibile da creare altrove se non proprio qui, nel cuore di Serralunga. Bella bottiglia, da attendere con gioia.
IoBevoTanto2021-10-07T09:09:41+02:00Ottobre 7, 2021|Vino|
Tutti i vini vengono gestiti allo stesso modo, ovvero vinificazione in acciaio, malolattica in legno e permanenza in legno grande e tonneau per 32 mesi.
IoBevoTanto2021-04-25T07:57:43+02:00Aprile 25, 2021|Intervista|
Ho pensato di scambiare qualche parola con Stefano e con Gabriele Oderda, responsabile del progetto Arnaldo Rivera: una lunga e fruttuosa chiacchierata su ciò che è Arnaldo Rivera oggi e su cosa rappresenta per la Langa del Barolo, oggi e domani.
IoBevoTanto2021-04-10T17:25:41+02:00Aprile 10, 2021|Vino|
Uva rara e coraggiosa da vinificare, ne risulta un vino armonioso ed elegante ma non esile, con una struttura importante che si ribadisce in un finale da meditazione. Ottimo.
IoBevoTanto2021-03-09T11:21:01+01:00Marzo 9, 2021|Vino|
Ampio e mai domo, questo Barolo è divertente da esaminare per i numerosi sentori che si succedono. Ben fatto, esecuzione senza sbavature, un Barolo diverso al naso ma comunque piacevole.
Copyright 2012 - 2022
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com
Copyright 2012 - 2022
Io Bevo Tanto | Tutti i diritti riservati | Privacy Policy
Realizzato da flaincau.com