Naso: torba, salmastro, agrumi (limone ma anche cedro). La torba è semplicemente perfetta: non troppo caciarona ma cesellata a dovere. Giovane? Può essere. Fumo, bacon affumicato. Gusto: pepe nero sulla punta della lingua, pepe biancoContinue reading
Tag: NAS
Jack Daniel’s vari
Jack Daniel’s Gentleman Jack (OB, 2015, 40%) Naso: abbastanza pulito, abbiamo del solvente che sparisce in fretta. Mela verde, miele millefiori. Cioccolato al latte. Abbastanza interessante se vogliamo. Gusto: simile rispetto al naso, spezie. PepeContinue reading
Highland Park Dark Origins (OB, 2014, 46,8%)
Naso: malto giovane, si avverte l’alcol. Arancia, lime, qualche frutto rosso (fragola e ciliegia). Vaniglia e caramello dopo un po’ di tempo. Poco fumo e poca torba direi. Gusto: malto fresco, spezie sulla punta dellaContinue reading
Aberlour A’bunadh (OB, 2015, 60,1%) Batch 49
Naso: ovviamente intenso, siamo ad oltre 60 gradi, ma non inavvicinabile, anzi, il contrario. Il naso presenta le classiche note di frutta rossa, quindi fragola, ciliegia, amarena, sotto spirito. Poi abbiamo un buon cioccolato fondente,Continue reading
Ardbeg Uigeadail (OB, 2015, 54,2%)
Naso: torba vegetale, uovo sodo, gasolio, brezza marina in abbondanza. Una mattina su Islay dopo un bel temporale. La torba si dipana con il tempo, molto ben fatta. Fresco ed anche fruttato: qualche agrume, limoneContinue reading
Aberlour A’bunadh Batch 46 (OB, 2013, 60,4%)
Naso: ovviamente sherried, l’alcol respinge perlomeno all’inizio e necessita di qualche minuto di ossigenazione per dare il meglio di sè. Abbastanza compito, senza grandi guizzi, uno sherry standard legato al cioccolato bianco, al caramello, alContinue reading
Kavalan Sherry Oak (OB, 2013, 40%)
Naso: alcol in primis che si autoelimina gradatamente, un naso sherried molto semplice, molto vanigliato, caffè zuccherato e cioccolato al latte (Kinder), un tentativo di note dolci non troppo riuscito (nocciole, prugne, datteri e fichiContinue reading
Talisker 175th Anniversary (OB, 2005, 45,8%)
Naso: molto acidulo, limone, piccoli frutti di bosco acerbi, gradualmente la dolcezza diventa cremosa, più maltata, affumicatura e torba a creare un’ideale cornice, legno, succo di pomodoro bruciaticcio. Gusto: pungente, imbocco salato, un legno intenso,Continue reading
Talisker Dark Storm (OB, 2013, 45,8%)
Naso: leggero, legno zuccherino e caramello (vanigliato), frutti di bosco aciduli, miele. Pare un po’ troppo leggero, poco intenso all’inizio, poi si caratterizza delle classiche note Talisker, legno e qualche elemento costiero. Dolcezza di fondoContinue reading
Caol Ila Unpeated Stitchell Reserve (OB, 2013, 59,6%)
Naso: leggero e fresco, limone e mela verde in primis, crema pasticcera che vira su una marmellata non molto zuccherata, non è smaccatamente dolce ma piuttosto gentile, un leggerissimo chimico (vernice). Con il tempo laContinue reading
Highland Park Cask Strength (OB, 2013, 56%)
Naso: maltoso ed intenso (grazie all’ABV inconsueta…), assolutamente non respinge per l’alcol, si parte su note di legno, ribes, vaniglia, una splendida resina al pepe nero molto caratteristica di questo dram, arancia rossa spremuta, rimaneContinue reading
Ardbeg Corryvreckan (OB, 2013, 57,1%)
Naso: una torba notevole supporta il gasolio intenso ma che in realtá rimane ben bilanciato. La marinitá emerge anche e si unisce al gran coro che sembra urlare Ardbeg. Prugne mature, molto mature, un pochinoContinue reading
Talisker 57° North (OB, 2011, 57%)
Naso: immediatamente riconoscibile come Talisker, si presenta con un livello di alcol che inizialmente fa preoccupare ma che scema in fretta. Quello che c’è sotto è un Talisker strutturato dove il malto è libero diContinue reading
Talisker Port Ruighe (OB, 2013, 45,8%)
Naso: un monolite inattaccabile, forte l’influenza del vino, medicinale e iodio come altri Talisker, la differenza è che manca qualcosa, il vino si sente ma regala ben poco, tracce di limone. Si spoglia pian pianoContinue reading