Bel rosso con una beva importante nonostante l’evidente complessità. Palato gradevole, naso che necessita di tempo e attenzione. Cantina da tenere d’occhio, sempre.
Tag: IBT90
GROSJEAN FUMIN VIGNE ROVETTAZ 2018
Vino di impronta precisa, grande colore, grande acidità e poco tannino, con il plus del vitigno poco rappresentato. Ben fatto, pulito e ampio, decisamente gastronomico.
I BORBONI ASPRINIO DI AVERSA VITE MARITATA 2019
Vino unico, palato di sapidità tanto evidente quanto piacevole. Non ne esistono molte versioni al mondo, e di certo questa è una delle più apprezzabili.
NINO NEGRI SFURSAT CINQUE STELLE 2015
Dolcezza mai smaccata, le spezie sono ottime, in grado di evolversi a lungo. Complesso, ma dal potenziale non ancora sviluppato appieno.
SPERI VALPOLICELLA SUPERIORE SANT’URBANO 2016
Ottima esecuzione con la frutta rossa in primo piano. Vino adatto alla tavola, con una buona intensità. Complesso il giusto.
ZYME VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE 2016
Ottimo vino che stupisce per complessità e corrispondenza tra le parti. Molto bella la frutta al palato, di rara concretezza.
ALOIS LAGEDER MIN 2016
Esperimento a dir poco interessante, un vino fuori dagli schemi e unico, come è giusto che sia. Da evidenziare la freschezza, può durare parecchio in cantina. Non per tutti.
ALOIS LAGEDER AM SAND 2018
Ottimo vino, spiccata freschezza a dare rapidità ed efficacia al sorso. Da sottolineare il rispetto sacro per il vitigno.
PFITSCHER GEWÜRZTRAMINER STOASS 2019
PFITSCHER GEWÜRZTRAMINER STOASS 2019 Bella prova per un Gewürztraminer ottimo e intenso, adatto certamente alla tavola più esigente, con una complessità invidiabile. Bravi.
FRANCESCO ROSSO LANGHE ARNEIS PASSITO 2016
FRANCESCO ROSSO LANGHE ARNEIS PASSITO 2016 Bella espressione, con una discreta personalità che sottolinea più il vitigno Arneis rispetto al metodo di vinificazione usato. Bella prova, completo e non banale.
BRUNO ROCCA BARBERA D’ALBA 2018
BRUNO ROCCA BARBERA D’ALBA 2018 Barbera destinato a crescere nei prossimi anni, già oggi molto grande per eleganza e complessità. Ottimo vino, bravi.
BRUNO GIACOSA BAROLO LE ROCCHE DEL FALLETTO RISERVA 2014
BRUNO GIACOSA BAROLO LE ROCCHE DEL FALLETTO RISERVA 2014 – Ancora molto fresco nonostante la Riserva, una bottiglia da non toccare prima del 2030, affinamento necessario per valutare un campione ancora in fasce.
PRÀ SOAVE COLLE SANT’ANTONIO 2015
PRÀ SOAVE COLLE SANT’ANTONIO 2015 Grande prova dove la botte non intacca il vino, andando solo a dare struttura. Pulizia elevata e ottima complessità.
ARCARI DANESI DOSAGGIO ZERO 2016
ARCARI DANESI DOSAGGIO ZERO 2016 Ottimo vino, dotato di una mineralità importante e piacevole, sapido e con gli agrumi a farla da padroni. Persistenza appagante.