Caol Ila 2000/2016 (Cadenhead’s, 2016, 53%) Naso: torba minerale e marina, sale, pepe nero, iodio, ostriche. Agrumi? Limone molto sottile, cedro. Quasi mentolato. Fresco e vivace. Paprika. Gusto: spezie, dopo qualche secondo. Pepe nero, paprika,Continue reading
Tag: Cadenhead’s
Royal Brackla 1984/2015 (Cadenhead’s, 2015, 54,1%)
Naso: scorza di arancia, frutta gialla, buccia di mela, spezie in abbondanza. Pepe bianco, cannella. Intenso e multisfaccettato. Biscotti ai cereali. Gusto: piccoli frutti di bosco, poi spezie. Pepe nero, pepe bianco, paprika, cannella. MarmellataContinue reading
Caol Ila 1991/2013 (Cadenhead’s, 2013, 53,1%) Cask 728
Naso: vaniglia data dal bourbon, poi frutta gialla ed agrumi (cedro). Bacon, carne cotta, torba. Gusto: pepe nero, pepe verde, bacon, torba, agrumi, spezie sulla punta della lingua in aumento. Vaniglia e una certa dolcezzaContinue reading
Burnside 1989/2015 Small Batch (Cadenhead’s, 2015, 48,8%)
Naso: miele d’acacia, spezie, pepe bianco, frutta rossa appena accennata. Tabacco da sigaro, pelle. Mandorle. Gusto: imbocco fresco ed intenso, spezie sulla lingua, pepe nero. Poi frutta rossa, cacao, ancora pepe nero in aumento. CioccolatoContinue reading
Clynelish 1994/2015 (Cadenhead’s, 2015, 55,4%)
Naso: alcol non pervenuto, tabacco da sigaro, vaniglia, poca frutta rossa. Cacao amaro e cioccolato fondente in scaglie. Gusto: spezie, pepe nero sulla punta della lingua e sul palato. Poi frutta rossa disidratata, abbastanza secca.Continue reading
Bruichladdich 1992/2015 (Cadenhead’s, 2015, 53,3%)
Naso: dev’essere un refill sherry. Abbiamo della piccola frutta rossa, agrumi (cedro), poi spezie: pepe bianco. Biscotti ai cereali. Le spezie continuano. Gusto: spezie sulla punta della lingua, paprika e pepe nero. Poi frutta rossa:Continue reading
Glendronach 1990/2001 (Cadenhead’s, 2001, 57,9%)
Naso: solvente all’inizio, alcol denaturato. Poi l’alcol scema in favore della frutta: mela e pera ovviamente, ma anche qualcosa di tropicale non troppo accentuato. Marmellata di arancia direi, i Facili parlano anche di sensazioni diContinue reading
Ben Nevis 1990/2005 (Cadenhead’s, 2005, 66,1%)
Naso: alcol potente ma non troppo evidente, cera, vaniglia, frutta rossa non troppo matura, malto giovane, fresco e fruttato. Frutta gialla, albicocca ad esempio, ma anche qualcosina di tropicale. Con abbondante acqua emergono delle spezieContinue reading
Bowmore Indipendente vs Ufficiale
Bowmore 12 (OB, 2012, 40%) Naso: c’è anche un parziale invecchiamento in sherry, qui abbiamo della frutta rossa e della torba, erbe di campo, qualche spezia (pepe bianco). Camomilla, ginger, la torba è ben misurataContinue reading
Caperdonich Indipendenti
Caperdonich 1977/2013 Small Batch (Cadenhead’s, 2013, 50,2%) Naso: ammaliatore da vero sherry. Abbiamo una bella frutta rossa sugli scudi, amarene e ciliegie, più un po’ di cacao e qualche suggestione di cioccolato amaro. Prosegue conContinue reading
Longmorn Indipendenti
Longmorn 1990/2015 Small Batch (Cadenhead’s, 2015, 56,2%) Naso: frutta gialla matura, banana, pera e mela. Una nota erbacea dolce, di erbe di campo zuccherine. Note calde di caffè in grani. Un qualcosa di minerale quiContinue reading
Mortlach Indipendenti
Mortlach 1994/2015 Small Batch (Cadenhead’s, 2015, 53,4%) Naso: un bel naso Mortlach 100%. Prima di tutto abbiamo la carne, una carne in parte vegetale (non vegan, per carità) quindi con qualche erba di campo. QualcheContinue reading
Glen Keith 1993/2015 Small Batch (Cadenhead’s, 2015, 54,1%)
Naso: presenta da subito un bel naso fruttato, qui siamo in territori agrumati, quindi limone arancia e cedro. Si prosegue con piccoli frutti rossi, tipici del bourbon, un’accenno di affumicatura ma è davvero poca cosa.Continue reading
Highland Park 1992/2014 (Cadenhead’s, 2014, 59,6%)
Naso: profumi di terra, quasi di frutta tropicale, poi scendiamo verso frutta di casa nostra, mela e pera, sensazioni di pelle e di bacon, una leggera affumicatura e 60 gradi che non si sentono. OdoriContinue reading