Mano delicata su un vino di beva interessante già oggi e con un futuro roseo di fronte. Di impatto, ma di certo la cantina non farà che bene.
Tag: IBT92
MARCO ZABALDANO CASCINA CHIESE BAROLO MONVIGLIERO 2008
Barolo sul fronte della semplicità, beva elevata. Niente da dire sulla pulizia, note nette, concrete e coerenti. Ancora in gran forma, bottiglia conservata alla perfezione senza cedimenti. Contento di averlo provato.
CLAUDIO ALARIO BAROLO RIVA ROCCA 2015
Vino dotato di grande complessità. Bilanciamento da manuale, il tannino e l’annata garantiscono decenni in cantina senza problemi.
TENUTA ARGENTIERA BOLGHERI SUPERIORE 2017
Naso eccitante e pieno, palato che dimostra bene non solo la gioventù ma anche un potenziale importante. Ottimo lavoro, dettagli curati per un vino elegante e rispettoso.
MACULAN TORCOLATO 2007
Grande passito, complessità da analizzare con attenzione. Lungo, completo, fruttato e con un residuo zuccherino non così invadente, tanto da non creare pastosità.
TENUTA ROCCA BAROLO DI SERRALUNGA 2016
TENUTA ROCCA BAROLO DI SERRALUNGA 2016 Barolo con una grande ampiezza al naso, di bella complessità e un palato profondo e verticale. Bella prova già oggi.
BRUNO ROCCA BARBARESCO 2017
BRUNO ROCCA BARBARESCO 2017 Grande vino, con un’ampiezza enorme che cresce con l’ossigenazione. Pazzesca l’evoluzione al naso. Ottimo oggi, figuriamoci domani.
DAMILANO BAROLO LISTE 2013
DAMILANO BAROLO LISTE 2013 Un bell’esempio di cru Liste con una grande complessità e un futuro roseo per la cantina. Ottimo.
LE MACCHIOLE PALEO BIANCO 2018
LE MACCHIOLE PALEO BIANCO 2018 Grande bianco, che non perde un briciolo di freschezza neanche a temperatura più alta. Come sempre l’azienda si conferma ai vertici della denominazione. Ottima mano.
TOMMASI DE BURIS 2009
TOMMASI DE BURIS 2009 All’assaggio emerge un vino complesso e molto coerente dall’inizio alla fine, con la pulizia delle note a sottolinearne l’ampiezza e la mano esperta. Bello, da rivedere come minimo tra dieci anni.
ORNELLAIA 2017
ORNELLAIA 2017 Tannino di impatto evidente, un vino dove le durezze del palato concedono poco al resto. Naso ampio e complesso, con la certa promessa di un futuro radioso. Basta avere pazienza.
UGO LEQUIO BARBARESCO GALLINA 2017
UGO LEQUIO BARBARESCO GALLINA 2017 Grande vino, dotato di ottimo bilanciamento tra parte fruttata e parte fresca, minerale e acida. Da qui ai prossimi decenni crescerà ancora.
SOTTIMANO BARBARESCO COTTA’ 2017
SOTTIMANO BARBARESCO COTTA’ 2017 Bello, ampio e completo, con una garanzia di durata più che decennale. Particolare la verticalità elegante del tannino, di fattura eccellente.
PFITSCHER PINOT NERO RISERVA MATAN 2017
PFITSCHER PINOT NERO RISERVA MATAN 2017 Si inizia a percepire un affinamento importante con le note di confettura a farsi strada tra la frutta fresca. Pulizia eccezionale per un grande vino. Ottimo lavoro.