Naso: intenso e profumato. Frutta rossa in primis, fragoline di bosco, mela rossa grattugiata. Spezie, quindi cannella e paprika leggera. Pepe bianco. Gusto: spezie, pepe nero sulla lingua. Si prosegue con cioccolato fondente, cacao amaro.Continue reading
Tag: 91
Macallan 25 Batch 5 (That Boutique-y Whisky Company, 2016, 48,8%)
Naso: sherry e arancia. Possiamo anche chiuderla qui. Sherry: innanzitutto la marmellata di fragole, poi amarene, ciliegie, frutta secca zuccherina. Scorza d’arancia. Poi cioccolato fondente, quasi mentolato. Un naso da manuale, ha bisogno di qualcheContinue reading
Springbank 1971/2007 (The Whisky Fair, 2007, 59%)
Naso: enorme. Menta, canfora, pepe bianco, paprika. Frutta gialla matura, mela. Non sembra sherry sinceramente. Gradazione alcolica da panico, non si sente nulla. Puntine speziate, miele. Anche qui, tanto tempo a disposizione. Cereali tostati. Gusto:Continue reading
Bunnahabhain 1991/2014 (Duncan Taylor The Octave, 2014, 50,5%) Cask 387843
Naso: frutta rossa, ciliegia. Frutta gialla, pera e mela. Pepe bianco, vaniglia. Un po’ di iodio, ma davvero poco. Cereali biscottati dopo qualche minuto. Pepe nero. Un naso che cambia nel tempo. Cioccolato al latte.Continue reading
Port Charlotte 2002/2008 (Private Reserve for Franco DiLillo, 2008, 46%)
Naso: torba, fumo, bacon. Panettone, crema alla vaniglia. Frutta rossa, fragola e ciliegia. Gusto: spezie, pepe nero e paprika. Poi frutta rossa, amarena e susina. Torba e fumo. Finale: torba, spezie, frutta rossa, pepe nero.Continue reading
Gli Ardbeg di Whisky & Co
Ardbeg 1998/2015 Bourbon (Malts of Scotland, 2015, 58,4%) Cask MoS 15009 Naso: una bella torba ci accoglie, seguita dall’olio d’oliva. Poi ancora marinità, sale, pepe nero. Il mare la fa da padrone a dirla tutta,Continue reading
Talisker 10 H2H2H
Talisker 10 (OB, 1990, 45,8%) Naso: torba salina e minerale, poi legno dolce e ben amalgamato con il resto, affumicatura presente ma non invadente. Un senso di fruttato, di frutta matura. Cacao e piccoli fruttiContinue reading
Brora 1982/2001 (Silver Seal, 2001, 50%)
Naso: una bella torba calda ci accoglie, note cerose e di erbe aromatiche proseguono, piccoli frutti rossi acerbi, maltoso al punto giusto, biscotti ed impasto per pane. Mela al forno, frutta generica. Gusto: praticamente identicoContinue reading
Talisker 35 1947 (Gordon e MacPhail, +/- 1982, 40%)
Naso: lasciamolo aprire per qualche minuto finchè non appare la frutta rossa in tutto il suo splendore. Fragole, ciliegie, amarena, pure qualcosa di melograno, il tutto su una leggerissima torba appena udibile eppure presente. IContinue reading
Bowmore Indipendenti
Bowmore 1990/2013 (Wilson e Morgan, 2013, 46,8) Cask 3321 + 3350 Naso: mentolato benché invecchiato in parte in sherry, caffè molto intenso, cioccolato al latte (più precisamente Kinder), frutta secca e qualche spezia, bacon, sigaro,Continue reading
Dunyvaig 1990/2013 (Silver Seal, 2013, 55,1%) Cask 46
Naso: parte abbastanza chiuso, poi inizia un bel profilo sherry: malto, zucchero di canna, frutta rossa, pelle lavorata, cuoio, burro, miele, cioccolato fondente, non pare esserci torba ma sicuramente qualche spezia ben dosata, assenza completaContinue reading
Highland Park 12 Single Cask 974 (OB, 2008, 58,9%)
Naso: un bel naso sherry, leggera affumicatura da legna bruciata, cappuccino, cioccolato al latte (Kinder), un po’ di torba, un leggero chimico di gomma e funghi. Chimico che va ad amplificarsi con il tempo, mostrandoContinue reading
Balvenie Thirty (OB, 2013, 47,3%)
Naso: malto fresco, incredibilmente in attività nonostante i 30 anni, miele e liquirizia, leggera scorza d’arancia, il miele rimane preponderante ma rimane comunque molto fresco e vivo, poi lavanda, ancora miele e legno. Con acquaContinue reading
Glendronach 2002/2013 (OB, 2013, 55,6%) Cask 1988
Naso: cacao amaro in grandissima quantità, poi anche cioccolato al latte, un pochino di frutta secca (uvetta e datteri). Una monoliticità inattaccabile quasi commovente, poi ancora vaniglia, sembra davvero di trovarsi di fronte ad unaContinue reading