NINO NEGRI MAZER 2016 Acidità elevata, da far scemare con un discreto invecchiamento. Buona complessità al naso, discreta intensità globale, anche se non molto espressivo per ora.
Tag: IBT85
Millstone 2004/2015 Rye Whisky (OB, 2015, 50%)
Naso: rye, ovviamente. Frutta rossa, ciliegia soprattutto, leggermente aspra. Cacao amaro, caffè espresso. Gusto: spezie, pepe nero. Cannella, polish del legno. Ciliegia, come al naso, non smaccatamente dolce. Le spezie si complicano dopo un attimo.Continue reading
Oban Little Bay + Serata Diageo 1930 “Taste Back”
Martedì 5 Aprile 2016 sono stato invitato da Diageo Italia ad una serata di abbinamento cocktail/cibo molto ma molto interessante. Detto così sembra poca roba, ma sono uscito stupito dalla serata. Non sono mai statoContinue reading
Macallan del passato
Macallan 7 Giovinetti Import (OB, 2000′ , 40%) Naso: fragola, ciliegia, frutta rossa generica, funghi secchi poco accennati. Pepe bianco ed altre spezie ben misurate. Gusto: imbocco fresco, poi spezie, pepe bianco e cannella. PocaContinue reading
Flora&Fauna a confronto – Parte Due
Mannochmore 12 Flora&Fauna (OB, 2006, 43%) Naso: malto, biscotti ai cereali perlomeno all’inizio. Poi una bella enfasi sulla frutta, gialla e tropicale: banana, ananas, mela, pera. Vaniglia e cioccolato al latte. Odore di incenso, diContinue reading
Benrinnes 15 Flora&Fauna (OB, 2006, 43%)
Naso: alcol molto ben integrato, inizialmente frutta rossa, fragola e ciliegia, più frutta casalinga, mela. Qualche spezia, pepe bianco e cannella. La parte in sherry sembra essere preponderante. La frutta rossa si “complica” dopo qualcheContinue reading
Ardbeg Ten (OB, 2015, 46%)
Naso: tipica torba Ardbeg, abbastanza vegetale se vogliamo ma anche con qualche inserto costiero. Poi vaniglia, abbastanza dolce, cacao zuccherato. Spezie? Pepe bianco, cannella. La vaniglia aumenta con il tempo. Piccoli frutti di bosco, maContinue reading
Scapa 2001/2015 (Gordon & MacPhail, 2015, 43%)
Naso: leggerissima torba, poi vegetali vari. Abbiamo insalata fresca, carota, erbe di campo, erica leggera ma presente. Un malto fresco che non tradisce la gioventù. Vaniglia, caramello, le erbe aumentano con il tempo. C’è ancheContinue reading
Ben Nevis 1990/2005 (Cadenhead’s, 2005, 66,1%)
Naso: alcol potente ma non troppo evidente, cera, vaniglia, frutta rossa non troppo matura, malto giovane, fresco e fruttato. Frutta gialla, albicocca ad esempio, ma anche qualcosina di tropicale. Con abbondante acqua emergono delle spezieContinue reading
Shinsu Mars Komagatake 2011/2014 (OB, 2014, 57%)
Naso: si sente che è giovane, c’è parecchio malto biscottato, perlomeno all’inizio. Solventi vari, vernice. Poi marmellata di albicocca, pesca, esce anche qualcosa di rosso. Necessita di tempo per aprirsi a dovere. Carne cotta, bacon,Continue reading
Macduff 1980/2011 (Old Bothwell, 2011, 54,3%)
Naso: frutta rossa, ciliegia e fragola, poi marmellata di albicocca. C’è anche la mineralità, l’alcol si fa sentire. Malto, biscotti ai cereali, la frutta rossa diminuisce con il tempo. Botte sherry, spezie, pepe bianco, cardamomo,Continue reading
Tullibardine 20 (OB, 2013, 43%)
Naso: maltoso, non domo benchè abbia 20 lunghi anni, abbiamo della frutta rossa, fragola ed amarena, poi frutta gialla, limone, ed agrumi, marmellata di arancia. C’è anche qualche spezia, pepe bianco soprattutto. Spezie del legno.Continue reading
Kilchoman Machir Bay (OB, 2014, 46%)
Naso: la tipica, ormai, torba Kilchoman, molto farmy e vegetale senza perdere qualche traccia di marittimo, di sale e pepe. Il sale è predominante, un sale minerale e terroso. C’è anche spazio per qualcosa diContinue reading
Ardbeg 2000/2007 Still Very Young (Daily Dram, 2007, 62,6%)
Naso: ci accoglie una torba intensa, di uovo sodo, è una torba tipicamente Ardbeg, già riscontrata ad esempio in Uigeadail vari. Quasi vegetale, c’è poco di marittimo, se non qualche punta di sale ogni tanto.Continue reading