Naso: malto caldo, frutta gialla casalinga. Pepe bianco. Cannella, spezie. Vaniglia, miele. Gusto: imbocco fresco, spezie. Pepe bianco. Frutta gialla casalinga, pera. Anche qualcosa di tropicale, banana. Le spezie aumentano dopo qualche secondo, pepe nero.Continue reading
Tag: 2010
Kavalan Solist Sherry (OB, 2015, 57,7%) Cask S100711019A
Naso: sherry pieno, simile ad un Oloroso. Inchiostro, legno, pochissima frutta rossa, molta frutta secca. Datteri, fichi, mandorle. Non sembra assolutamente giovane. Prugne, sempre secche, dopo qualche tempo. Cacao amaro e vaniglia alla mezz’ora. NessunaContinue reading
Caol Ila 2000/2010 Young (Silver Seal, 2010, 46%) Cask 312442
Naso: torba, ma è una torba dolce e vanigliata. Poi legno bruciato, soave, non pronunciato. Agrumi, limone e cedro, ma anche arancia caramellata. Solido e ben fatto. Burro salato dopo un po’ di tempo. Gusto:Continue reading
Chichibu 2010/2014 Chibidaru (OB, 2014, 53,5%)
Naso: frutta gialla, mela, buccia di mela, pera, spezie, burro, zucchero, miele, spezie giapponesi tipiche anche se non molto in evidenza. Con il tempo aumenta la forza del malto. Gusto: ribadisce quanto ha detto alContinue reading
Nikka Coffey Grain 70th Anniversary (OB, 2010, 58%)
Naso: solvente spinto qui, all’inizio. Poi vira sul grano, sul malto biscottato, biscotti ai cereali. Diverse spezie come ci hanno abituato i giapponesi in passato, quindi zafferano, pepe nero, paprika, legno di sandalo. Marmellata diContinue reading
George T. Stagg 143 (OB, 2010, 71,5%)
Naso: avvicinabile benchè ad oltre 70 gradi, si avverte subito una splendida frutta rossa (ciliegie sotto spirito), poi ancora sensazioni fruttate e vanigliate. L’alcol è ben evidente sotto forma di qualcosa di plastico, di chimico,Continue reading
Oban Ufficiali
Oban 14 (OB, 2013, 43%) Naso: malto, alcol, pere al forno, una dolcezza caramellata intensa sostenuta dall’alcol, cereali intensi, una parte di frutti rossi da sherry, fragole in particolare, cambia dopo poco abbandonando in parteContinue reading
Glendronach 1989/2010 (OB, 2010, 53,2%) Cask 3315
Naso: cioccolato fondente, cacao, Kiner, frutta secca (uvetta), ciliegie, vaniglia, sherry dolce e leggermente amarognolo, molto poco legnoso, datteri ed albicocche secche, ha anche diverse spezie (marzapane e cannella). Con acqua è ancora più speziatoContinue reading
Caol Ila Moch (OB, 2010, 43%)
Naso: una torba affilata, scorza di limone, poi crema al limone, iodio, una marinità intensa, salata, una leggerissima frutta (banane acerbe, qualcosa di tropicale). Gusto: pungente ed intenso, torba, vaniglia, ben bilanciato e con qualcheContinue reading
Bowmore 1993/2010 (The Whisky Agency, 2010, 53,8%)
Naso: torba, una crema di limone con anche qualche scorza sostenuta, bell’apporto del legno, banana acerba (verde), con il tempo aumenta la frutta tropicale e si avverte una nota di zafferano. Dopo 45 minuti prende ilContinue reading
Bruichladdich Organic Multi Vintage (OB, 2010, 46%)
Naso: di organico c’è sicuramente un sentore di pecorino stagionato molto invadente, si avvertono note di caramello, mela verde, pesca molto matura (quasi marcia…), caramelle gommose. Un naso molto strano, “o lo ami o loContinue reading
Bunnahabhain XVIII (OB, 2010, 46,3%)
Naso: si avverte lo sherry, zucchero di canna, miele, rosmarino e qualche spezia. Dopo poco prende sopravvento il lato sherried, cioccolato al latte, miele, caramello e toffee, una punta acidula di cera. Miele e burroContinue reading
Islay Storm (UD, 2010, 40%)
Naso: pungente e alcolico, fumo torba, mentolo, liquirizia molto presente, iodio, cera, legno bruciato. Corpo: abbastanza piatto, giovane età evidente e ben poco, sale e liquirizia sopra a tutto il resto, emerge un po diContinue reading
Caol Ila 25 (OB, 2010, 43%)
Naso: molto speziato, costiero, dopo un po’ albicocche secche, frutta secca in generale, liquirizia intensa. naso mutevole. Gusto: agrodolce, zucchero di canna, mandorle e mandorle tostate, un po’ annacquato, fumo, alga marina, leggera liquirizia Finale:Continue reading