Tutte le Recensioni
Tutte le Recensioni
Seleziona la categoria interessata
- Categories: Vino
Vino dal palato compatto ma di base fresca, con la frutta a esprimersi di buona corrispondenza tra le parti. La mano della cantina è ben presente, dando modo al frutto di svilupparsi in larghezza evitando l’opulenza.
- Categories: Vino
Sassella di carattere e austerità, dalle note scure senza perdere però in termini di succosità palatale, come è giusto che sia. Buona declinazione in linea con la mano di casa La Spia.
- Categories: Vino
Nebbiolo che gioca sulla tensione scura, dalla frutta rossa alle spezie, di struttura coadiuvata da tannino e grado alcolico. Già un rosso di personalità, pur essendo il vino di entrata.
- Categories: Vino
Vino peculiare con note che tendono alla frutta senza mai esagerare nella componente aromatica né in quella zuccherina, preferendo la pulizia.
- Categories: Vino
Interpretazione di Nebbiolo inedita per me, con l'affinamento che va a regalare ulteriori note al vitigno. Rimane un bianco fermo di struttura senza essere troppo serioso, da abbinare felicemente alla tavola.
- Categories: Vino
Degna conclusione per un nebbiolo che vira sulle note scure, sia di frutta sia di spezie, ma sempre con un buon equilibrio globale. Vino corretto.
- Categories: Vino
Metodo Classico piuttosto giovane e dall'ampiezza esuberante, grazie a una bolla che al palato si fa rispettare. Di ottima piacevolezza, convincente dal primo sorso.
- Categories: Cantina
La Spia è una cantina dalle idee precise e, nonostante sono sicuro che avremo evoluzioni importanti, il cammino mi sembra già solido, da Cantina con esperienza e attenzione per il resto del mondo. Senza dimenticare le origini, senza dimenticare la Valtellina.
- Categories: Vino
Sforzato che gioca bene sulla freschezza, grazie anche a un grado alcolico non eccessivo, dalla struttura sapida importante. Un vino contemporaneo ma non moderno, dal potenziale sicuro.
- Categories: Vino
Vino dotato di ampiezza e scarsa eloquenza, preferendo attestarsi su una sfera di austerità dovuta forse all’annata. La vendemmia tardiva amplia le note fruttate e le poche note balsamiche.
- Categories: Vino
Vino austero e concentrato, dal palato intenso e che di certo si andrà ad ampliare con l'attesa. Vino corretto e di ampio respiro.