VELENOSI QUERCIANTICA LACRIMA DI MORRO D’ALBA 2018

Ci sono tante cose da dire su Velenosi Vini: azienda di Ascoli Piceno attiva dal 1984, Velenosi offre un’ampia gamma di vini delle Marche, rossi – bianchi – spumanti, con utilizzo prevalente di uve locali, alcune delle quali davvero rare. Ho preso un po’ di etichette differenti e ne parlerò, partendo da questo Lacrima di Morro d’Alba Superiore Querciantica, versione 2018, ottenuta dall’uva medesima prima di un affinamento in acciaio e bottiglia di circa un anno. La particolarità dell’uva è spiegata nel nome: la buccia dell’acino è spessa e delicata, andando a creare “lacrime” di succo.

Ampio, dominato dalla frutta rossa: ciliegia, amarena, susina, un insieme solido e piacevole. Si prosegue su note speziate, pepe nero, chiodi di garofano ed echi di paprika. Appaiono note di inchiostro e di cola, echi di caramella balsamica.

Abbastanza fresco, sapido, prosegue la sinfonia di frutta rossa matura accompagnata da note speziate di pepe nero e chiodi di garofano: ancora ciliegia, mora e amarena, con una intensità ottimale.

Persistenza ben sopra la media, buona intensità, frutta rossa in particolar modo amarena e spezie di lunga durata. Appagante. Il tannino asciuga e rimane a lungo.

Ottimo vino, in grado di unire la semplicità di beva a una struttura da non sottovalutare. Il naso è peculiare, intenso, sfaccettato, forse il punto migliore, ma è di certo un vino ampio e di gradevolezza assoluta.

IBT 89/100